Pietro Sponziello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pietro Sponziello

Capogruppo della DN-CD alla Camera dei deputati
Durata mandato2 agosto 1978 –
19 giugno 1979
PredecessoreRaffaele Delfino
Successorenessuno

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato25 giugno 1953 –
19 giugno 1979
LegislaturaII, III, IV, V, VI, VII.
Gruppo
parlamentare
MSI-DN (I-VII), DN-CD (VII)
CollegioLecce
Incarichi parlamentari
  • Componente della XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA E FORESTE) (II,III,IV,V,VI,VII legislatura)
  • Componente della GIUNTA PER I TRATTATI DI COMMERCIO E LA LEGISLAZIONE DOGANALE (II legislatura)
  • Componente della COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME DELLE PROPOSTE DI LEGGE NN.82 E 945 E DELLA PROPOSTA DI INCHIESTA PARLAMENTARE N. 1797, CONCERNENTI LE ABITAZIONI DELLA GENTE RURALE (III legislatura)
  • Componente della COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL PARERE AL GOVERNO SULLE NORME DELEGATE IN MATERIA DI REPRESSIONE DELLE FRODI NELLA PREPARAZIONE E COMMERCIO DEI MOSTI, VINI ED ACETI (IV legislatura)

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Nazionale - Costituente di Destra
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Pietro Sponziello, detto Piero[1] (Lecce, 6 marzo 1912Pescara, 16 agosto 2013), è stato un avvocato e politico italiano.

Di professione avvocato, deputato alla Camera dei deputati ininterrottamente dalla II alla VII legislatura nelle file del Movimento Sociale Italiano, decise di passare al neonato movimento di Democrazia Nazionale - Costituente di Destra nella VII legislatura. Col fallimento però del nuovo movimento di centro-destra alle elezioni del 1979, Sponziello non verrà riconfermato a Montecitorio.
Il 7 marzo 2012 in occasione del suo centesimo compleanno il presidente della Camera dei deputati Gianfranco Fini gli ha rivolto un augurio mentre era presente alla seduta[2]. Muore a Pescara il 16 agosto 2013 nella casa di cura Pierangeli all'età di 101 anni[3][4].

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]