Pictilabrus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pictilabrus
Pictilabrus laticlavius
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaLabridae
GenerePictilabrus
Gill, 1891

Pictilabrus Gill, 1891 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae[1].

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Provengono dalle barriere coralline dell'est dell'oceano Indiano[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Presentano un corpo compresso lateralmente, a volte con una livrea sgargiante. Le dimensioni variano dai 14 di P. viridis[3] ai 23 di P. laticlavius[4].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

In questo genere sono riconosciute soltanto 3 specie:

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

P. laticlavius è classificato come "a rischio minimo" dalla lista rossa IUCN perché a parte la pesca, poco frequente, non è minacciato da particolari pericoli[5], e come lui P. viridis[6]. P. brauni, invece, è classificato come "dati insufficienti" (DD) perché ancora troppo poco studiato[7].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Pictilabrus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ Scheda genere Pictilabrus, su fishbase.org. URL consultato il 17 novembre 2013.
  3. ^ (EN) P. viridis, su FishBase. URL consultato il 17 novembre 2013.
  4. ^ (EN) P. laticlavius, su FishBase. URL consultato il 17 novembre 2013.
  5. ^ (EN) Russell, B. & Pollard, D, P. laticlavius, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  6. ^ (EN) Russell, B, P. viridis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  7. ^ (EN) Russell, B. & Pollard, D, P. brauni, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci