Pengana robertbolesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Flexiraptor
Immagine di Pengana robertbolesi mancante
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Neogene
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineAccipitriformes
FamigliaAccipitridae
SottofamigliaAccipitrinae?
GenerePengana
Boles, 1993
SpecieP. robertbolesi
Nomenclatura binomiale
Pengana robertbolesi
Boles, 1993

Il flexiraptor (Pengana robertbolesi Booles, 1993) è un uccello estinto appartenente alla famiglia Accipitridae, forse imparentato con le albanelle. L'aspetto, probabilmente, era simile a quello di un serpentario o forse di un grosso caracara. Visse nel Miocene inferiore (tra Burdigaliano e Aquitaniano, 23-16 milioni di anni fa) nel Queensland, in Australia.

Il flexiraptor è conosciuto solo per un tibiotarso (osso della caviglia) dalla forma del tutto particolare: quest'osso era strutturato in maniera tale da far sì che la zampa potesse essere rivolta all'indietro o di lato con estrema facilità (da qui il nome comune flexiraptor). L'uccello era in grado, probabilmente, di introdurre la zampa all'interno di buchi e fessure e di raggiungere le prede, che consistevano in piccoli mammiferi o rettili.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Boles, W. E. (1993a): Pengana robertbolesi, a peculiar bird of prey from the Tertiary of Riversleigh, northwestern Queensland, Australia. Alcheringa 17: 19-26.
  • Boles, W. E. (1993b): The fabulous flexiraptor: a bird with a strange twist. Riversleigh Notes 22: 2-3.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]