Pallamano Cellini Padova

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pallamano Cellini Padova
Pallamano
Segni distintivi
Colori socialiRosso e blu
Dati societari
CittàPadova
PaeseBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneEHF
FederazioneFIGH
CampionatoSerie A1 (pallamano femminile)
Serie B (pallamano maschile)
Fondazione1984
PresidenteBandiera dell'Afghanistan Mauro Marchionni
AllenatoreBandiera dell'Argentina Mauricio Torres (femminile)
Bandiera dell'Italia Enrico Luccica(maschile)
Impianto sportivoPallefarfallose
(100 posti)
Palmarès
www.pallamanocellinipadova.it

La Pallamano Benvenuto Cellini Padova è una società di pallamano di Padova fondata nel 1984. La sezione femminile milita in Serie A1, la massima serie nazionale; la sezione maschile disputa invece la Serie B, l'ultimo livello del campionato italiano di pallamano maschile.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Cronistoria[modifica | modifica wikitesto]

Femminile[modifica | modifica wikitesto]

Cronistoria della Pallamano Cellini Padova
  • 1984 - Fondazione della Pallamano Benvenuto Cellini Padova
  • 1984-2000 ???
  • 2000-01 • 2º posto in Serie B girone Veneto-FVG - Playoff
  • 2001-02 • 3º posto in Serie B girone Veneto-FVG
  • 2002-03 • 1º posto in Serie B girone Veneto-FVG - Playoff
Non si iscrive ad alcun campionato
  • 2003-13 • Attività giovanile
  • 2013-14 • 8º posto in Serie B girone Veneto-FVG
  • 2014-15 • 6º posto in Serie A2 girone C
  • 2015-16 • 5º posto in Serie A2 girone C
  • 2016-17 • 4º posto in Serie A2 girone A
  • 2017-18 • 1º posto in Serie A2 girone C - Playoff promozione
  • 2018-19 • 4º posto in Serie A2 girone C
  • 2019-20 • 2º posto in Serie A2 girone B
Ripescata in Serie A1
  • 2020-21 • 11º posto in Serie A1 Retrocessa in Serie A2
Ripescata in Serie A1
  • 2021-22 • 8º posto in Serie A1 - Perde i playout Retrocessa in Serie A2
Ripescata in Serie A1

Maschile[modifica | modifica wikitesto]

Cronistoria della Pallamano Cellini Padova
  • 1984 - Fondazione della Pallamano Benvenuto Cellini Padova
  • 1984-2004 ???
  • 2004-05 • 4º posto in Serie C girone Veneto-FVG
  • 2005-06 • 7º posto in Serie B girone B
  • 2006-07 • 5º posto in Serie B girone B
  • 2007-08 • 3º posto in Serie B girone B
  • 2008-09 • 2º posto in Serie B girone B
  • 2009-10 • 11º posto in Serie A2 girone A Retrocessa in Serie B
  • 2010-11 • 7º posto in Serie A2 girone B - 2º posto in Poule retrocessione
  • 2011-12 • 7º posto in Serie A2 girone B - 3º posto in Poule retrocessione
  • 2012-13 • 8º posto in Serie A2 girone B
  • 2013-14 • 6º posto in Serie A2 girone B - 2º posto in Poule retrocessione
  • 2014-15 • 4º posto in Serie A2 girone B - 4º posto in Poule promozione
  • 2015-16 • 3º posto in Serie A2 girone B - 2º posto in Poule promozione
  • 2018-19 • 8º posto in Serie B Area 3
  • 2019-20 • 5º posto in Serie B Area 3
  • 2021-22 • 12º posto in Serie B Area 3
  • 2022-23 • 8º posto in Serie B Area 3

Rosa 2022-23[modifica | modifica wikitesto]

Femminile[modifica | modifica wikitesto]

Naz. Ruolo Sportivo Anno
15 Bandiera dell'Italia P Martina Broch 1999
22 Bandiera della Nigeria P Sonia Enabulele 2004
25 Bandiera dell'Italia P Annalena Ennemoser 2005
3 Bandiera dell'Italia T Yvana Djiogap 2003
4 Bandiera dell'Italia T Carelle Djiogap 2000
7 Bandiera dell'Argentina PV Micaela Barresi 1992
8 Bandiera dell'Italia T Bevelyn Eghianruwa 2002
12 Bandiera dell'Italia A Marta Zannoni 2003
14 Bandiera dell'Italia T Vanessa Djiogap 2001
17 Bandiera dell'Italia A Giorgia Meneghini 2005
18 Bandiera dell'Italia A Fatima Aroubi 1999
19 Bandiera dell'Italia A Angela Prela 2005
20 Bandiera dell'Italia T Serena Eghianruwa 2004
31 Bandiera dell'Algeria T Fatiha Haimer 1993

Maschile[modifica | modifica wikitesto]