Nazionale di pallavolo femminile del Camerun

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Camerun
Camerun
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Pallavolo
FederazioneFECAVO
ConfederazioneCAVB
Codice CIOCMR
SelezionatoreBandiera del Camerun Jean-René Akono
Ranking FIVB25° (settembre 2023)
Giochi olimpici
Partecipazioni1 (esordio: 2016)
Miglior risultatoUndicesimo posto nel 2016
Campionato mondiale
Partecipazioni4 (esordio: 2006)
Miglior risultatoVentunesimo posto nel 2006, 2014, 2018
Campionato africano
Partecipazioni16 (esordio: 1985)
Miglior risultatoCampione nel 2017, 2019, 2021
World Grand Prix
Partecipazioni1 (esordio: 2017)
Miglior risultatoTrentesimo posto nel 2017
Coppa del Mondo
Partecipazioni1 (esordio: 2019)
Miglior risultatoDodicesimo posto nel 2019

La nazionale di pallavolo femminile del Camerun è una squadra africana composta dalle migliori giocatrici di pallavolo del Camerun ed è posta sotto l'egida della Federazione pallavolistica del Camerun.

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

Segue la rosa delle giocatrici convocate per il campionato mondiale 2022.

Nome Ruolo Data di nascita Squadra
- Jean-René Akono All 4 agosto 1967 -
1 Baran Sourea C 30 dicembre 2005 -
2 Bediang Rodrigue S 12 dicembre 2005 -
3 Magalie Mengue C 7 agosto 2004 -
5 Arielle Olomo C 30 gennaio 2001 -
7 Davina Ngameni L 14 novembre 2002 -
8 Grâce Bikatal P 17 settembre 1999 -
9 Brandy Ngatcheu S 25 marzo 2003 -
10 Berthrade Bikatal Capitano O 23 luglio 1992 Bandiera della Francia Évreux
12 Carine Blamdai C 24 agosto 2000 -
13 Michelle Wete Sissako S 8 gennaio 2003 -
14 Yolande Amana P 15 settembre 1997 Bandiera della Francia Chamalières
15 Emelda Piata Zessi C 8 aprile 1997 Bandiera del Belgio Limburg
16 Estelle Adiana O 14 maggio 1997 Bandiera della Francia Chamalières
18 Oceane Abouem L 17 gennaio 2005 -

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Giochi olimpici[modifica | modifica wikitesto]

Edizione Piazzamento Formazione
1964 non qualificata -
1968 non qualificata -
1972 non qualificata -
1976 non qualificata -
1980 non qualificata -
1984 non qualificata -
1988 non qualificata -
1992 non qualificata -
1996 non qualificata -
2000 non qualificata -
2004 non qualificata -
2008 non qualificata -
2012 non qualificata -
2016 11º posto Convocazioni
2020 non qualificata -

Campionato mondiale[modifica | modifica wikitesto]

Edizione Piazzamento Formazione
1952 non qualificata -
1956 non qualificata -
1960 non qualificata -
1962 non qualificata -
1967 non qualificata -
1970 non qualificata -
1974 non qualificata -
1978 non qualificata -
1982 non qualificata -
1986 non qualificata -
1990 non qualificata -
1994 non qualificata -
1998 non qualificata -
2002 non qualificata -
2006 21º posto Convocazioni
2010 non qualificata -
2014 21º posto Convocazioni
2018 21º posto Convocazioni
2022 24º posto Convocazioni

Campionato africano[modifica | modifica wikitesto]

Edizione Piazzamento Formazione
1976 non qualificata -
1985 3º posto Convocazioni
1987 non qualificata -
1991 3º posto Convocazioni
1993 4º posto Convocazioni
1995 non qualificata -
1997 non qualificata -
1999 2º posto Convocazioni
2001 3º posto Convocazioni
2003 3º posto Convocazioni
2005 5º posto Convocazioni
2007 6º posto Convocazioni
2009 3º posto Convocazioni
2011 5º posto Convocazioni
2013 2º posto Convocazioni
2015 3º posto Convocazioni
2017 1º posto Convocazioni
2019 1º posto Convocazioni
2021 1º posto Convocazioni
2023 3º posto Convocazioni

World Grand Prix[modifica | modifica wikitesto]

Edizione Piazzamento Formazione
1993 non qualificata -
1994 non qualificata -
1995 non qualificata -
1996 non qualificata -
1997 non qualificata -
1998 non qualificata -
1999 non qualificata -
2000 non qualificata -
2001 non qualificata -
2002 non qualificata -
2003 non qualificata -
2004 non qualificata -
2005 non qualificata -
2006 non qualificata -
2007 non qualificata -
2008 non qualificata -
2009 non qualificata -
2010 non qualificata -
2011 non qualificata -
2012 non qualificata -
2013 non qualificata -
2014 non qualificata -
2015 non qualificata -
2016 non qualificata -
2017 30º posto Convocazioni

Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]

Edizione Piazzamento Formazione
1973 non qualificata -
1977 non qualificata -
1981 non qualificata -
1985 non qualificata -
1989 non qualificata -
1991 non qualificata -
1995 non qualificata -
1999 non qualificata -
2003 non qualificata -
2007 non qualificata -
2011 non qualificata -
2015 non qualificata -
2019 12º posto Convocazioni

Volleyball Challenger Cup[modifica | modifica wikitesto]

Edizione Piazzamento Formazione
2018 non qualificata -
2019 non qualificata -
2022 8º posto Convocazioni

Giochi panafricani[modifica | modifica wikitesto]

Edizione Piazzamento Formazione
1978 ? -
1987 ? -
1991 3º posto Convocazioni
1995 ? -
1999 non qualificata -
2003 4º posto Convocazioni
2007 2º posto Convocazioni
2011 2º posto Convocazioni
2015 2º posto Convocazioni

Montreux Volley Masters[modifica | modifica wikitesto]

Edizione Piazzamento Formazione
1988 non qualificata -
1989 non qualificata -
1990 non qualificata -
1991 non qualificata -
1992 non qualificata -
1993 non qualificata -
1994 non qualificata -
1995 non qualificata -
1996 non qualificata -
1998 non qualificata -
1999 non qualificata -
2000 non qualificata -
2001 non qualificata -
2002 non qualificata -
2003 non qualificata -
2004 non qualificata -
2005 non qualificata -
2006 non qualificata -
2007 non qualificata -
2008 non qualificata -
2009 non qualificata -
2010 non qualificata -
2011 non qualificata -
2013 non qualificata -
2014 non qualificata -
2015 non qualificata -
2016 non qualificata -
2017 non qualificata -
2018 3º posto Convocazioni

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo