Moraea sisyrinchium

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Moraea sisyrinchium
Moraea sisyrinchium
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaIridaceae
GenereMoraea
SpecieM. sisyrinchium
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineLiliales
FamigliaIridaceae
GenereMoraea
SpecieM. sisyrinchium
Nomenclatura binomiale
Moraea sisyrinchium
(L.) Ker Gawl.
Sinonimi

Iris sisyrinchium
L.
Gynandriris sisyrinchium
(L.) Parl.

Moraea sisyrinchium (L.) Ker Gawl. è una pianta bulbosa della famiglia delle Iridacee.[1]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Il suo areale si estende dal bacino del Mediterraneo attraverso il MedioaOriente e la penisola arabica sino all'Himalaya occidentale.[1]

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Moraea sisyrinchium, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º settembre 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica