Mizuho Ishida

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mizuho Ishida
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza174 cm
Peso67 kg
Pallavolo
RuoloSchiacciatrice
SquadraDenso Airybees
Carriera
Giovanili
2003-2006Bandiera del Giappone Takasaki UoC High School
Squadre di club
2006-2009Takefuji Bamboo
2009-2014Hisamitsu Springs
2014-Denso Airybees
Nazionale
2009-Bandiera del Giappone Giappone77 pres.
Palmarès
 Campionato mondiale
BronzoGiappone 2010
 Campionato asiatico e oceaniano
BronzoVietnam 2009
 World Grand Prix
ArgentoTokyo 2014
Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2014

Mizuho Ishida (石田瑞穂?, Ishida Mizuho; Tomioka, 22 gennaio 1988) è una pallavolista giapponese.

Gioca nel ruolo di schiacciatrice nelle Denso Airybees.

Mizuho Ishida inizia a giocare a pallavolo nei tornei scolastici giapponesi. Inizia la carriera professionistica, debuttando in V.Premier League nella stagione 2006-07 con le Takefuji Bamboo, dove gioca per tre stagioni; nel 2009 viene convocata per la prima volta nella nazionale giapponese, vincendo campionato asiatico e oceaniano.

Nel campionato 2009-10 passa alle Hisamitsu Springs, vincendo subito la Coppa dell'Imperatrice; nel 2010 vince la medaglia di bronzo al campionato mondiale. Raggiunge poi la finale scudetto nel campionato 2011-12, ricevendo anche il premio di miglior spirito combattivo del campionato, mentre nell'annata successiva disputa la stagione perfetta: si aggiudica infatti tutte le competizioni alle quali prende parte, ossia la Coppa dell'Imperatrice, il campionato, il Torneo Kurowashiki ed il V.League Top Match.

Nella stagione 2013-14 vince ancora una volta la Coppa dell'Imperatrice, lo scudetto e il campionato asiatico per club; con la nazionale vince la medaglia di argento al World Grand Prix 2014. Nella stagione seguente passa alle neopromosse Denso Airybees.

2012-13, 2013-14
2009, 2012, 2013
2013
2013
2014

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Mizuho Ishida, su fivb.org.
  • (JA) Mizuho Ishida, su vleague.or.jp. URL consultato il 6 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2013).