Coordinate: 45°37′34.28″N 8°30′04.25″E

Lirone (torrente)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il fiume della provincia di Mantova, scomparso in seguito a bonifica, vedi Lirone (fiume).
Lirone
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Piemonte
Province  Novara
Lunghezza9,58 km
Bacino idrografico12 km²
Altitudine sorgente369 m s.l.m.
Nascecolline novaresi
SfociaAgogna loc. Cacciana Fontaneto d'Agogna
45°37′34.28″N 8°30′04.25″E

Il Lirone è un torrente della provincia di Novara.

Percorso[modifica | modifica wikitesto]

Il Lirone nasce nel comune di Gattico da due diversi rami sorgentizi: il più settentrionale origina nei prati della collina Bressanella mentre il secondo è immediatamente ad ovest del rilievo Montepulico[1]. Giunto a Cressa, riceve da destra le acque del torrente Geola, dopodiché sfocia nell'Agogna in località Cacciana nel comune di Fontaneto d'Agogna. La sua lunghezza è di 9,58 chilometri.[2]

Natura[modifica | modifica wikitesto]

Il Lirone ha un pregio naturalistico molto elevato: scorre in mezzo ai boschi delle basse colline novaresi.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ http://www.dujndagatic.it/treakking.html
  2. ^ AA.VV., 7.1. Corsi d’acqua - Elenco corpi idrici – determinanti, pressioni, impatti (PDF), in Obiettivi di qualità ambientale e principali misure per il sottobacino - Agogna, ADBAPO, pp. 11-13. URL consultato il 14 maggio 2024.
  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte