Leslie Copeland

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Leslie Copeland
NazionalitàBandiera delle Figi Figi
Altezza186 cm
Atletica leggera
SpecialitàLancio del giavellotto
Record
Giavellotto 81,76 m (2016)
Carriera
Nazionale
2006-2016Bandiera delle Figi Figi
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Pacifico 2 1 0
Campionati oceaniani 5 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

Leslie Arthur Copeland (Tavua, 23 aprile 1988) è un ex giavellottista figiano.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Copeland ha perso il padre all'età di 9 anni. Grazie al patrigno che gli ha proseguito nel dargli un'educazione è approdato nel 2004 alle prime competizioni di atletica leggera. Oltre ad aver rappresentato Figi ai Giochi olimpici di Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016, ha preso parte a due Mondiali. In ambito continentale, ha vinto numerose medaglie d'oro e è detentore del record nazionale di disciplina.

Record nazionali[modifica | modifica wikitesto]

  • Lancio del giavellotto: 81,76 m (Bandiera dell'Australia Sydney, 3 aprile 2016)

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2004 Giochi della gioventù
del Commonwealth
Bandiera dell'Australia Bendigo Lancio del giavellotto 60,63 m
2005 Mondiali allievi Bandiera del Marocco Marrakech Lancio del giavellotto 22º (q) 60,51 m
2006 Mondiali juniores Bandiera della Cina Pechino Lancio del giavellotto 73,13 m
Campionati oceaniani Bandiera di Samoa Apia Lancio del giavellotto   Oro 67,28 m
2007 Universiadi Bandiera della Thailandia Bangkok Lancio del giavellotto 20º (q) 62,57 m
Giochi del Pacifico Bandiera di Samoa Apia Lancio del giavellotto   Argento 69,84 m
2008 Campionati oceaniani Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali Saipan Lancio del giavellotto   Oro 67,02 m
2008 Mini-Giochi del Pacifico Bandiera delle Isole Cook Rarotonga Lancio del giavellotto   Oro 74,92 m
2010 Campionati oceaniani Bandiera dell'Australia Cairns Lancio del giavellotto   Oro 75,08 m
2011 Universiadi Bandiera della Cina Shenzen Lancio del giavellotto 76,75 m
Giochi del Pacifico Bandiera della Nuova Caledonia Numea Lancio del giavellotto   Oro 78,41 m
Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu Lancio del giavellotto 22º (q) 76,57 m
2012 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra Lancio del giavellotto 13º (q) 80,19 m
2013 Campionati oceaniani Bandiera della Polinesia francese Papeete Lancio del giavellotto   Oro 76,87 m
Mondiali Bandiera della Russia Mosca Lancio del giavellotto 32º (q) 72,30 m
Mini-Giochi del Pacifico Bandiera di Wallis e Futuna Mata Utu Lancio del giavellotto   Oro 68,62 m
2014 Campionati oceaniani Bandiera delle Isole Cook Avarua Lancio del giavellotto   Oro 70,66 m
Giochi del Commonwealth Bandiera del Regno Unito Glasgow Lancio del giavellotto 10º 68,50 m
2015 Giochi del Pacifico Bandiera della Papua Nuova Guinea Port Moresby Lancio del giavellotto   Oro 70,31 m
2016 Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Lancio del giavellotto 32º (q) 76,04 m

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]