Lars Grorud

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lars Grorud
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza189 cm
Peso87 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1 gennaio 2022
Carriera
Squadre di club1
2000-2001Eik-Tønsberg? (?)
2002-2007Tønsberg? (?)
2008-2010Sogndal82 (3)
2011-2012Brann28 (3)
2012-2014Fredrikstad64 (3)[1]
2015Fram Larvik13 (1)
2015-2020Sandefjord99 (3)
2021Vidar0 (0)
2021-2022Eik-Tønsberg? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 gennaio 2024

Lars Grorud (Tønsberg, 2 luglio 1983) è un ex calciatore norvegese, di ruolo difensore.

Grorud ha cominciato la carriera con la maglia dell'Eik-Tønsberg, per vestire poi quella del Tønsberg. Proprio con questa maglia, ha esordito nella 1. divisjon: è stato infatti titolare nella sconfitta casalinga per 1-2 contro lo Skeid.[2]

È passato in seguito al Sogndal: ha debuttato con questa casacca il 20 aprile 2008, sostituendo Morten Christensen nella sconfitta per 3-0 sul campo del Sandnes Ulf.[3] Il 18 ottobre ha segnato il primo gol, nel pareggio per 1-1 contro lo Start.[4] Ha contribuito alla promozione nell'Eliteserien del Sogndal, maturata nel campionato 2010. È stato capitano della squadra e in generale uno dei difensori centrali più affidabili della categoria.[5]

Il 15 settembre 2010 è stato ufficializzato il suo trasferimento al Brann, valido dal 1º gennaio 2011.[6] Si è legato al club con un contratto dalla durata triennale.[6] Ha esordito nella massima divisione norvegese il 9 aprile 2011, subentrando a Hassan El Fakiri nella sconfitta casalinga per 0-1 contro il Fredrikstad.[7] Il 18 luglio ha segnato la prima rete nell'Eliteserien, nella sconfitta per 4-2 contro il Fredrikstad.[8]

Il 9 agosto 2012 è stato ufficializzato il suo passaggio dal Brann al Fredrikstad, club a cui si è legato con un contratto della durata di due anni e mezzo.[9] Ha debuttato in squadra il 12 agosto, schierato titolare nella sconfitta per 3-0 in casa del Viking.[10] Alla fine dell'annata, il Fredrikstad è retrocesso nella 1. divisjon. In vista del campionato 2013, è stato scelto come nuovo capitano.[11]

A dicembre 2014 è passato al Fram Larvik, formazione militante nella 2. divisjon.[12] È stato capitano della squadra.[13] Ha esordito in squadra in data 18 aprile 2015, schierato titolare nella sconfitta casalinga 0-1 contro il Moss.[14] Il 22 aprile ha segnato la prima rete, in una gara valida per il primo turno del Norgesmesterskapet: ha contribuito al successo per 3-2 sul Lyn, nei tempi supplementari della sfida.[15] Ha totalizzato 15 presenze e 2 reti nella sua militanza nel club.[16]

Il 30 luglio 2015 ha firmato un contratto valido per il successivo anno e mezzo con il Sandefjord, facendo così ritorno in Eliteserien.[13] Ha esordito in squadra il 2 agosto, schierato titolare nella sconfitta per 3-2 maturata sul campo del Lillestrøm.[17] A fine stagione, il Sandefjord è retrocesso in 1. divisjon.

Il 23 ottobre 2016, a seguito della vittoria interna per 1-0 contro il Bryne, il Sandefjord si è assicurato la promozione in Eliteserien con una giornata d'anticipo sulla fine del campionato.[18] Grorud, che aveva saltato circa metà stagione per problemi fisici, ha poi rinnovato il contratto con la squadra per un'ulteriore stagione in data 2 novembre 2016.[19]

Il 18 gennaio 2017 è stato nominato nuovo capitano del Sandefjord.[20]

Il 23 dicembre 2020 ha reso noto il suo addio al calcio professionistico.[21] Ha però continuato a giocare a livello dilettantistico, nelle file del Vidar.[22]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 5 agosto 2021.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000 Bandiera della Norvegia Eik-Tønsberg ? ? ? CN ? ? - - - - - - ? ?
2001 2D ? ? CN ? ? - - - - - - ? ?
Totale Eik-Tønsberg ? ? ? ? - - - - ? ?
2002 Bandiera della Norvegia Tønsberg 2D ? ? CN ? ? - - - - - - ? ?
2003 2D ? ? CN ? ? - - - - - - ? ?
2004 2D ? ? CN ? ? - - - - - - ? ?
2005 1D 26 0 CN ? ? - - - - - - 26+ 0+
2006 2D ? ? CN ? ? - - - - - - ? ?
2007 2D ? ? CN ? ? - - - - - - ? ?
Totale Tønsberg 26+ 0+ ? ? - - - - 26+ 0+
2008 Bandiera della Norvegia Sogndal 1D 27+2 1+0 CN ? ? - - - - - - 29+ 1+
2009 1D 30+1 1+0 CN ? ? - - - - - - 31+ 1+
2010 1D 26 1 CN 5 1 - - - - - - 31 2
Totale Sogndal 83+3 3+0 5+ 1+ - - - - 91+ 4+
2011 Bandiera della Norvegia Brann ES 21 3 CN 7 0 - - - - - - 28 3
gen.-ago. 2012 ES 7 0 CN 1 0 - - - - - - 8 0
Totale Brann 28 3 8 0 - - - - 36 3
ago.-dic. 2012 Bandiera della Norvegia Fredrikstad ES 10 0 CN - - - - - - - - 10 0
2013 1D 28 3 CN 1 0 - - - - - - 29 3
2014 1D 26+1 0 CN 1 0 - - - - - - 28 0
Totale Fredrikstad 64+1 3+0 2 0 - - - - 67 3
gen.-lug. 2015 Bandiera della Norvegia Fram Larvik 2D 13 1 CN 2 1 - - - - - - 15 2
lug.-dic. 2015 Bandiera della Norvegia Sandefjord ES 8 0 CN 0 0 - - - - - - 8 0
2016 1D 9 0 CN 2 0 - - - - - - 11 0
2017 ES 11 0 CN 0 0 - - - - - - 11 0
2018 ES 24 1 CN 2 0 - - - - - - 26 1
2019 1D 25 1 CN 2 1 - - - - - - 27 2
2020 ES 22 1 - - - - - - - - - 22 1
Totale Sandefjord 99 3 6 1 - - - - 105 4
2021 Bandiera della Norvegia Vidar 3D 0 0 CN 1 0 - - - - - - 1 0
Totale 303+ 13+ 21+ 3+ - - - - 324+ 16+

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Tønsberg: 2004 (gruppo 1)
  1. ^ 65 (3) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  2. ^ (NO) Tønsberg 1 - 2 Skeid, su altomfotball.no. URL consultato il 4 aprile 2011.
  3. ^ (NO) Sandnes Ulf 3 - 0 Sogndal, su altomfotball.no. URL consultato il 4 aprile 2011.
  4. ^ (NO) Start 1 - 1 Sogndal, su altomfotball.no. URL consultato il 4 aprile 2011.
  5. ^ (NO) Spillerprofil: Lars Grorud, su brann.no. URL consultato il 17 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2011).
  6. ^ a b (NO) Sogndal-kaptein blir Brann-spiller, su brann.no. URL consultato il 4 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2010).
  7. ^ (NO) Brann 0 - 1 Fredrikstad, su altomfotball.no. URL consultato il 4 aprile 2011.
  8. ^ (NO) Fredrikstad 4 - 2 Brann, su altomfotball.no. URL consultato il 4 aprile 2011.
  9. ^ (NO) Lars Grorud har signert for FFK, su fredrikstadfk.no. URL consultato il 9 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  10. ^ (NO) Viking 3 - 0 Fredrikstad, su altomfotball.no. URL consultato il 30 luglio 2015.
  11. ^ (NO) Lars Grorud årets kaptein, su fredrikstadfk.no. URL consultato il 2 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  12. ^ (NO) Lars Grorud til Fram, su tb.no. URL consultato il 30 luglio 2015.
  13. ^ a b (NO) Lars Grorud klar for SF, su sandefjordfotball.no. URL consultato il 30 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  14. ^ (NO) Fram - Moss 0 - 1, su fotball.no. URL consultato il 30 luglio 2015.
  15. ^ (NO) Fram Larvik - Lyn 3 - 2, su fotball.no. URL consultato il 30 luglio 2015.
  16. ^ (NO) Lars Grorud, su fotball.no. URL consultato il 30 luglio 2015.
  17. ^ (NO) Lillestrøm 3 - 2 Sandefjord, su altomfotball.no. URL consultato il 2 novembre 2016.
  18. ^ (NO) Sandefjord og Kristiansund til Tippeligaen, su fotball.no. URL consultato il 25 ottobre 2016.
  19. ^ (NO) Grorud forlenger kontrakten!, su sandefjordfotball.no. URL consultato il 2 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2016).
  20. ^ (NO) HER ER DEN NYE KAPTEINEN, su sandefjordfotball.no. URL consultato il 19 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2017).
  21. ^ (NO) EN HEDERSMANN TAKKER AV: – EN PERFEKT AVSLUTNING, su sandefjordfotball.no. URL consultato il 1º gennaio 2021.
  22. ^ (NO) Lars Grorud, su fotball.no. URL consultato il 6 agosto 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]