Katrin Hirtl-Stanggaßinger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Katrin Hirtl-Stanggaßinger
Katrin Hirtl-Stanggaßinger a Garmisch-Partenkirchen nel 2017
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza168 cm
Peso68 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante, slalom gigante, combinata
SquadraWSV Königssee
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali juniores 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 22 marzo 2024

Katrin Hirtl-Stanggaßinger (7 maggio 1998) è una sciatrice alpina tedesca.

Attiva in gare FIS dal gennaio del 2015, la Hirtl-Stanggaßinger ha esordito in Coppa Europa il 16 febbraio dello stesso anno a Davos in supergigante (62ª). Nel 2016 ha vinto la medaglia d'argento nella combinata ai Mondiali juniores di Soči/Roza Chutor e ha esordito in Coppa del Mondo in occasione della gara a squadre disputata a Sankt Moritz il 18 marzo (2ª). Il 19 dicembre 2021 ha conquistato in Val di Fassa in discesa libera il primo podio in Coppa Europa (3ª); non ha preso parte né a rassegne olimpicheiridate.

Mondiali juniores

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 112ª nel 2023

Coppa del Mondo - gare a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1 podio:
    • 1 secondo posto
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 24ª nel 2023
  • 2 podi:
    • 1 secondo posto
    • 1 terzo posto
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 33ª nel 2018
  • 1 podio:
    • 1 terzo posto

Campionati tedeschi

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]