Jahor Filipenka

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jahor Filipenka
NazionalitàBandiera della Bielorussia Bielorussia
Altezza194 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraUral
Carriera
Squadre di club1
2006-2007BATĖ Borisov23 (2)
2008Spartak Mosca11 (0)
2009Tom' Tomsk2 (0)
2009Spartak Mosca5 (1)
2010Sibir'18 (0)
2011-2015BATĖ Borisov46 (2)
2015-2016Malaga8 (0)
2016-2018Maccabi Tel Aviv18 (0)
2018Ashdod14 (0)
2018-2020BATĖ Borisov70 (2)
2021-2022Šachcër Salihorsk35 (4)
2022-Ural16 (1)
Nazionale
2004-2005Bandiera della Bielorussia Bielorussia U-174 (0)
2006Bandiera della Bielorussia Bielorussia U-194 (0)
2009-2011Bandiera della Bielorussia Bielorussia U-2121 (3)
2007-2017Bandiera della Bielorussia Bielorussia52 (1)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoDanimarca 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 ottobre 2023

Jahor Usevaladavič Filipenka (in bielorusso Ягор Усеваладавіч Філіпенка?, in russo Егор Всеволодович Филипенко?, Egor Vsevolodovič Filipenko; Minsk, 10 aprile 1988) è un calciatore bielorusso, difensore dell'Ural.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver giocato con il BATE Borisov, nel 2008 si trasferisce allo Spartak Mosca. Nel 2009 va in prestito al Tom' Tomsk dove colleziona solo 2 presenze. Nel 2010 viene nuovamente ceduto in prestito. Questa volta va a giocare al Sibir' dove entra in campo 18 volte.

Nell'estate 2011 torna al BATE Borisov, dove resterà fino a gennaio 2015, quando si trasferisce al Málaga.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Conta numerose presenze con la nazionale bielorussa, con cui ha esordito nel 2007.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

BATĖ Borisov: 2006, 2007, 2011, 2012, 2013, 2014
BATĖ Borisov: 2014-2015, 2019-2020
BATĖ Borisov: 2011, 2013, 2014
Šachcër Salihorsk: 2021
Maccabi Tel Aviv: 2017-2018

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]