Imre Stefanovics

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Imre Stefanovics
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza151 cm
Peso56 kg
Sollevamento pesi
CategoriaPesi gallo
SquadraEVIG Sportegyesület, Budapesti Honvéd Sportegyesület
Palmarès
 Europei
BronzoVarna 197956 kg.
 

Imre Stefanovics (Enying, 31 ottobre 195430 giugno 2020) è stato un sollevatore ungherese medagliato europeo, che gareggiò nella categoria dei pesi gallo.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Militò nelle squadre EVIG Sportegyesület e Budapesti Honvéd Sportegyesület. Ha partecipato alle Olimpiadi di Montréal del 1976, che valevano anche come campionato mondiale, non terminando la prova dello slancio dopo aver sollevato 110 kg nello strappo, e alle Olimpiadi di Mosca del 1980, anche queste valevoli come campionato mondiale, piazzandosi al sesto posto e vincendo la medaglia di bronzo nello strappo.[1]

Ai campionati europei di Varna del 1979 vinse la medaglia di bronzo, mentre agli europei del 1976 di Berlino Est conquistò il bronzo nello strappo e nello slancio.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Profile of Imre Stefanovics, su Sports Reference. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]