Il grande fuoco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il grande fuoco
PaeseItalia
Anno1995
Formatominiserie TV
Generedrammatico
Puntate4
Durata400 min (completa)
Lingua originaleItaliano
Rapporto4:3
Crediti
RegiaFabrizio Costa
SoggettoEnrico Medioli
SceneggiaturaEnrico Medioli
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaGiancarlo Ferrando
MontaggioAlfredo Muschietti
MusicheStefano Mainetti
ScenografiaLuciano Calosso
CostumiAntonella Berardi
ProduttoreGuido Lombardo
Casa di produzioneMediaset, Titanus
Prima visione
Dal16 maggio 1995
Al30 maggio 1995
Rete televisivaCanale 5

Il grande fuoco è una miniserie televisiva italiana del 1995, diretta da Fabrizio Costa.

La giovane marchesa Anna Capilupi, sfidando ogni convenzione, lascia l'anziano marito che le ha fatto da padre perché innamorata del giovane Brentano. È costretta a rinunciare anche al figlio cui è molto legata per cui è così divorata dai sensi di colpa che, sul punto di morte al momento di dare alla luce la figlia di Brentano, chiede perdono ai suoi e viene riaccolta nella famiglia Capilupi. Quando apprende per caso che dopo il suo abbandono Brentano ha tentato il suicidio, decide di tornare con lui e di lasciare l'Italia per sempre. Ma il rimpianto e i rimorsi non le danno tregua e la spingono a cercare sollievo nella morfina finché non le resta che porre fine alle sue sofferenze

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]