Hunter - Ritorno alla giustizia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hunter - Ritorno alla giustizia
Titolo originaleHunter: Return to Justice
PaeseStati Uniti d'America
Anno2002
Formatofilm TV
Generepoliziesco
Durata100 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto1.33:1
Crediti
IdeatoreFrank Lupo
RegiaBradford May
SoggettoStephen J. Cannell & Frank Lupo
SceneggiaturaFrank Lupo
Interpreti e personaggi
FotografiaBradford May
MontaggioJohn Blizek
MusicheEdward Rogers
ScenografiaBruce Buehner
CostumiSherrie Jordan, Carolyn Leone
TruccoCarolyn Matini, Vince Tremonti, Heidi Grotsky
ProduttoreScott Levitta, Vic Schiro (produttori), Tom Keefe (produttore associato)
Produttore esecutivoStephen J. Cannell, Fred Dryer, Tom Keefe, Frank Lupo, Stu Segall
Casa di produzione20th Century Fox Television, NBC Studios, Stu Segall Productions
Prima visione
Prima TV originale
Data16 ottobre 2002
Rete televisivaNBC
Prima TV in italiano
Data24 gennaio 2004[1]
Rete televisivaRai 2

Hunter - Ritorno alla giustizia (Hunter: Return to Justice) è un film per la televisione del 2002, diretto da Bradford May.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Costretto a lasciare la polizia di Los Angeles dopo un'indagine finita male, il sergente Rick Hunter si trasferisce a San Diego, dove rincontra la sua compagna di un tempo Dee Dee McCall. Quando scopre che il promesso sposo di Dee Dee, candidato sindaco alla città, è un'ex spia del Kgb e si trova al centro di un'operazione di spionaggio, Hunter decide di rientrare in azione insieme alla sua collega di un tempo.

Curiosità[modifica | modifica wikitesto]

  • Secondo film TV ispirato alla famosa serie tv Hunter
  • L'attore Charles Hallahan appare solo in scene di repertorio perché scomparso nel 1997.
  • Negli Stati Uniti, il film è andato in onda la prima volta il 16 ottobre 2002 mentre in Italia il 24 gennaio 2004.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ I programmi di oggi - Sabato 24 gennaio 2004, su archiviolastampa.it, La Stampa, 24 gennaio 2004. URL consultato il 12 aprile 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema