HiiiPower

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
HiiiPower
singolo discografico
Kendrick Lamar nel videoclip di HiiiPoWeR
ArtistaKendrick Lamar
Pubblicazione12 aprile 2011
Durata4:41
GenereConscious hip hop
Hardcore hip hop
Hip hop
EtichettaTop Dawg
ProduttoreJ. Cole
RegistrazioneCarson, 2010
FormatiDownload digitale
Kendrick Lamar - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(2011)

HiiiPower è il singolo di debutto del rapper statunitense Kendrick Lamar, pubblicato il 12 aprile 2011 come unico estratto dal suo primo album in studio Section.80.

La canzone, prodotta dal collega rapper statunitense J. Cole, contiene campioni e interpolazioni di Simon Says, canzone di Pharoahe Monch e di So Appalled di Kanye West. Kendrick Lamar ha affermato che quando lui e J. Cole stavano creando HiiiPoWeR, che era la loro prima collaborazione, hanno provato 25 differenti mix per la canzone.[1] La canzone include voci aggiuntive della cantante Alori Joh.

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video musicale di HiiiPoWeR, è composto da una serie di brevi clip e immagini. Include clip che mostrano clip di sommosse e ribellioni che riprese in tutto il mondo e immagini di personaggi illustri della storia e dei media. I secondi di apertura del video musicale mostrano un video di Malcolm X che solleva tre dita mentre parla.[2][3] Un'immagine nella seconda metà del video musicale mostra una folla di persone che sollevano le tre dita in aria. Notevole anche nel video è la presenza di immagini che documentano la brutalità della polizia. Quando Lamar pronuncia "razzista" nella canzone, il video mostra prima un'immagine di Sean Hannity e poi un'immagine di Bill O'Reilly.

Testi e musiche di Kendrick Duckworth, Jermaine Cole.

  1. HiiiPoWeR – 4:41

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica