Herbert Bliss

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Herbert Bliss
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza168
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1926
Carriera
Squadre di club1
1912-1922Tottenham194 (92)
1922-1925Clapton Orient70 (20)
1925-1926Bournemouth & Boscombe Athletic6 (0)
Nazionale
1921Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Herbert Bliss, conosciuto anche come Bert, (Willenhall, 28 marzo 1890Londra, 14 giugno 1968) è stato un calciatore inglese, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Bliss era un attaccante mobile, abile sottoporta ed anche nel guidare la linea d'attacco.[1]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Iniziò a giocare a calcio nel Willenhal FC squadra da cui, nell'aprile 1912, si trasferisce per la cifra di 10 sterline al Tottenham, con la quale debutto l'8 aprile 1922 contro il Manchester City.[1]

Con gli Spurs giocò per dieci anni segnando 112 gol[1] in 315 presenze[1] tra tutte le competizioni e disputatando, anche, le vittoriose finali di FA Cup 1920-1921 contro il Wolverhampton[2][3] e di FA Charity Shield 1921 contro il Burnley[4] nelle quali si rese protagonista con due gol (uno per partita).

Il 22 dicembre 1922 si trasferì al Clapton Orient; mentre tre anni dopo si trasferì al Bournemouth con la quale si ritirò nel 1926.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Debuttò con la nazionale inglese, il 9 aprile 1921, durante un'amichevole contro la Scozia.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Tottenham: 1919-1920
Tottenham: 1920-1921
Tottenham: 1921

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d (EN) bert bliss - fact file, su archive.mehstg.com. URL consultato il 27 giugno 2021.
  2. ^ (EN) History-Honours, su tottenhamhotspur.com. URL consultato il 19 giugno 2021.
  3. ^ (EN) The Gigant Killer - 1921, su captainbeecher.webs.com, 8 gennaio 1921. URL consultato il 27 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2021).
  4. ^ (EN) Community Shield 1920-21, su footballsite.co.uk. URL consultato il 27 giugno 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]