Hella Moja

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hella Moja ritratta da Nicola Perscheid (anni venti)

Hella Moja, nata Helene Morawski o Helene Schwerdtfeger (18 gennaio 1896Kiel, dicembre 1951), è stata un'attrice, produttrice cinematografica e sceneggiatrice tedesca del cinema muto.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Rimasta orfana molto giovane, Hella Moja cominciò a lavorare come traduttrice e scrittrice. Dopo aver preso lezioni di recitazione da Emmanuel Reicher e Frida Richard, debuttò nel 1913 al Lessingtheater di Berlino, dove restò in compagnia i seguenti due anni. Nel 1914, iniziò a lavorare anche per il cinema e, negli anni della guerra, diventò una delle attrici più note del cinema tedesco.

Nel 1918, creò una propria compagnia di produzione, la Hella Moja Filmgesellschaft e, dalla metà degli anni venti, si concentrò sul suo lavoro di sceneggiatrice. Quando i nazisti salirono al governo, l'attrice ebbe dei problemi perché non poteva dimostrare la propria ascendenza ariana. Nel 1934, cambiò il proprio nome in quello di Helka Moroff. Dal 1942 al 1951, con il nome di Hella Sewa, lavorò come suggeritrice allo Stadttheater di Kiel.

L'ex attrice, un tempo famosa, si suicidò nel 1951.

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Attrice[modifica | modifica wikitesto]

Produttrice[modifica | modifica wikitesto]

Sceneggiatrice[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN40404223 · ISNI (EN0000 0000 1911 093X · LCCN (ENno2007134647 · GND (DE127595589