Giro della Liguria 2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Giro della Liguria 2003
Edizione
Data19 febbraio - 22 febbraio
PartenzaArenzano
ArrivoSavona
Percorso540,3 km
Tempo13h26'27"
Media40,198 km/h
Valida per2.3
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro della Liguria 2002Giro della Liguria 2004

Il Giro della Liguria 2003, terza edizione della corsa, si svolse su 4 tappe (la terza suddivisa in 2 semitappe), dal 19 al 22 febbraio 2003, su un percorso di 540,3 km, con partenza da Arenzano e arrivo a Savona, in Italia. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Danilo Di Luca, che completò il percorso in 13h26'27", alla media di 40,198 km/h, precedendo i connazionali Giuseppe Palumbo e Wladimir Belli.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
19 febbraio Arenzano > Diano Marina 141 Bandiera dell'Italia Andrea Ferrigato Bandiera dell'Italia Andrea Ferrigato
20 febbraio Pietra Ligure > Andora 162,3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Palumbo Bandiera non conosciuta non conosciuto
3ª-1 21 febbraio Alassio > Alassio 71,4 Bandiera della Francia Jimmy Casper Bandiera non conosciuta non conosciuto
3ª-2 22 febbraio Varazze > Alpicella (cron. individuale) 11,6 Bandiera dell'Italia Danilo Di Luca Bandiera non conosciuta non conosciuto
23 febbraio Andora > Savona 154 Bandiera dell'Italia Gabriele Balducci Bandiera dell'Italia Danilo Di Luca
Totale 540,3

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Andrea Ferrigato Alessio 3h32'06"
2 Bandiera dell'Italia Paolo Bossoni V. Caldirola s.t.
3 Bandiera dell'Ucraina Jaroslav Popovyč Landbouwkr. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Andrea Ferrigato Alessio ?
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giuseppe Palumbo De Nardi 4h23'35"
2 Bandiera dell'Italia Paolo Bossoni V. Caldirola s.t.
3 Bandiera dell'Italia Fabio Baldato Alessio s.t.

3ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jimmy Casper fdjeux.com 1h05'40"
2 Bandiera dell'Italia Elio Aggiano F. Pinzolo s.t.
3 Bandiera dell'Italia Paolo Bossoni V. Caldirola s.t.

3ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Danilo Di Luca Saeco 20'37"
2 Bandiera dell'Italia Wladimir Belli Lampre a 14"
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Palumbo De Nardi a 20"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gabriele Balducci V. Caldirola 4h04'29"
2 Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel fdjeux.com s.t.
3 Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Duma Landbouwkr. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Danilo Di Luca Saeco 13h26'27"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Palumbo De Nardi a 10"
3 Bandiera dell'Italia Wladimir Belli Lampre a 14"

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Danilo Di Luca Saeco 13h26'27"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Palumbo De Nardi a 10"
3 Bandiera dell'Italia Wladimir Belli Lampre a 14"
4 Bandiera della Gran Bretagna James Burrow Amore & Vita a 26"
5 Bandiera del Belgio Peter Farazijn Cofidis a 27"
6 Bandiera dell'Italia Paolo Bossoni Vini Caldirola a 35"
7 Bandiera dello Zimbabwe Timothy Jones Amore & Vita a 44"
8 Bandiera dell'Italia Ruggero Marzoli Alessio s.t.
9 Bandiera dell'Ucraina Volodymyr Duma Landbouwkrediet a 45"
10 Bandiera della Spagna Francisco Vila Lampre a 50"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]