Galina Zybina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Galina Zybina
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza168 cm
Peso80 kg
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso
Lancio del disco
Lancio del giavellotto
Termine carriera1967
Record
Peso 17,45 m (1964)
Peso 16,13 m (indoor – 1967)
Disco 44,77 m (1954)
Giavellotto 48,35 m (1952)
Carriera
Nazionale
1950-1966Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 1 1
Europei 1 0 3

Vedi maggiori dettagli

 

Galina Ivanovna Zybina (in russo Гали́на Ива́новна Зы́бина?; Leningrado, 22 gennaio 1931) è un'ex pesista, giavellottista e discobola sovietica, vincitrice della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Helsinki nel 1952 nel getto del peso.

Alle Olimpiadi del 1952 vinse la medaglia d'oro superando Marianne Werner e Klavdiya Tochonova.[1] Ai Giochi della XVI Olimpiade vinse l'argento nel getto del peso venendo superata dalla russa Tamara Tyškevič e precedendo la tedesca Marianne Werner,[2]

Alle successive olimpiadi giunse settima, mentre l'ultima medaglia, di bronzo, l'ebbe alle Olimpiadi di Tokyo nel 1964.[3]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1950 Europei Bandiera del Belgio Bruxelles Getto del peso 13,07 m
Lancio del giavellotto   Bronzo 42,75 m
1952 Giochi olimpici Bandiera della Finlandia Helsinki Getto del peso   Oro 15,28 m
Lancio del giavellotto 48,35 m
1954 Europei Bandiera della Svizzera Berna Getto del peso   Oro 15,65 m
Lancio del disco   Bronzo 44,77 m
1956 Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Melbourne Getto del peso   Argento 16,53 m
1960 Olimpiadi Bandiera dell'Italia Roma Getto del peso 15,56 m
1962 Europei Bandiera della Jugoslavia Belgrado Getto del peso   Bronzo 16,95 m
1964 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo Getto del peso   Bronzo 17,45 m
1966 Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest Getto del peso 16,65 m
Medaglia per la difesa di Leningrado - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine della Bandiera rossa del lavoro - nastrino per uniforme ordinaria
immagine del nastrino non ancora presente
  1. ^ (EN) Getto del peso olimpiadi 1952, su sports-reference.com. URL consultato il 4 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2015).
  2. ^ (EN) Getto del peso olimpiadi 1956, su sports-reference.com. URL consultato il 4 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2012).
  3. ^ Biografia su sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 3 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2015).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]