Foghat (album 1973)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Foghat
album in studio
ArtistaFoghat
Pubblicazionemarzo 1973
pubblicato nel Regno Unito
Durata38:16
Dischi1
Tracce9
GenereHard rock
Blues rock
EtichettaBearsville Records (BR 2136)
ProduttoreTom Dawes
Registrazione1973
FormatiLP
Foghat - cronologia
Album precedente
(1972)
Album successivo
(1974)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Sputnikmusic3.5 (Great)[2]
Dizionario del Pop-Rock[3]

Foghat (in alcune discografie è riportato con il titolo di Rock and Roll) è il secondo album discografico dei Foghat, pubblicato dall'etichetta discografica Bearsville Records nel marzo[4] del 1973.

Il singolo What a Shame arrivò all'ottantaduesima posizione della classifica statunitense Billboard Hot 100[5].

Lato A
  1. Ride, Ride, Ride – 4:25 (Rod Price, Dave Peverett)
  2. Feel so Bad – 5:09 (Chuck Willis)
  3. Long Way to Go – 5:06 (Rod Price, Dave Peverett, Tony Stevens, Roger Earl)
  4. It's Too Late – 5:38 (Rod Price, Dave Peverett)
Lato B
  1. What a Shame – 3:54 (Rod Price)
  2. Helping Hand – 4:40 (Rod Price, Dave Peverett)
  3. Road Fever – 4:20 (Rod Price, Dave Peverett)
  4. She's Gone – 3:10 (Rod Price, Dave Peverett)
  5. Couldn't Make Her Stay – 1:54 (Dave Peverett)

Note aggiuntive

  • Tom Dawes - produttore e mixaggio
  • Tony Outeda - coordinatore alla produzione
  • LH (Lee Hulko) - ingegnere masterizzazione
  • Robert Downey - copertina album
  1. ^ (EN) Donald A. Guarisco, Foghat (Rock and Roll), su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 4 aprile 2017.
  2. ^ [1]
  3. ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 370
  4. ^ Copia archiviata, su foghat.com. URL consultato il 15 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2015).
  5. ^ [2]
  6. ^ Copia archiviata, su foghat.com. URL consultato il 15 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Foghat, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 15 febbraio 2016. (LP con titoli, autori e durata brani, musicisti, produttore e crediti vari)
  • (EN) Foghat, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 15 febbraio 2016.
  • (EN) Foghat (Rock and Roll), su foghat.com. URL consultato il 15 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock