Eschivat IV de Chabanais

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Eschivat di Chabanais
Conte di Bigorre
In carica1255 - 1283
PredecessoreAlice
SuccessoreLaura
Altri titoliConte d'Armagnac
Nascitaverso la metà del secolo XIII
Morteagosto 1283
DinastiaCasato dei Chabanais
PadreGiordano di Chabannais
MadreAlice di Montfort
Religionecattolico

Eschivat di Chabanais, in spagnolo e catalano Esquivat, francese e occitano Eschivat (verso la metà del secolo XIIIagosto 1283), fu Conte d'Armagnac, per diritto di matrimonio, dal 1255 al 1256 e conte di Bigorre, dal 1255 alla sua morte.

Origine[modifica | modifica wikitesto]

Secondo il Procès pour la possession du comté de Bigorre (1254-1503), Eschivat di Chabanais era il figlio maschio primogenito del signore di Chabanais, Giordano di Chabanais e dell'erede della contea di Bigorre e della viscontea di Marsan, Alice di Montfort[1], che, secondo la La Vasconie. Tables Généalogiques, era la figlia primogenita del conte di Bigorre, Guido di Montfort e della viscontessa di Marsan e contessa di Bigorre, Petronilla[2], che ancora secondo la La Vasconie. Tables Généalogiques, era l'unica figlia del Conte di Comminges, visconte di Marsan e Contessa di Bigorre, Bernardo e della viscontessa di Marsan e Contessa di Bigorre, Beatrice III[3], che ancora secondo la La Vasconie. Tables Généalogiques, era l'unica figlia del Conte di Bigorre e visconte di Marsan, Centullo III, e della moglie, Matella di Baux (1125 - 1175), figlia di Raimondo I di Baux, italianizzato in Raimondo I del Balzo, 4° signore di Les Baux, e di Stefanetta di Provenza[4], sorella minore di Dolce di Carlat, e figlia del visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II[5]).
Giordano di Chabanais era figlio del signore di Chabanais, Guglielmo Eschivat di Chabanais e della moglie, di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Verso il 1247, Eschivat rimase orfano di padre, e la madre, Alice, in quello stesso anno, si sposò, in seconde nozze, col signore di Champignelles, Rodolfo di Courtenay[6], figlio del signore di Châteaurenard, Roberto di Courtenay e della seconda moglie, Mahaut de Mehun[7].

Nel 1251, prima di morire, sua nonna, Petronilla redasse un testamento, come riportato dal Procès pour la possession du comté de Bigorre (1254-1503)[8]. Petronilla morì, in quello stesso anno, nel Monastero d'Escala-Dieu, a Banheras de Bigorra[9]., lasciando la contea di Bigorre al figlio di Alice, Eschivat e la viscontea di Marsan all'altra figlia, Mathe[8].

Sua madre, Alice, succedette alla madre, nella Contea di Bigorre, in quanto tutrice di Eschivat.

Nel 1254, nacque la sua sorellastra, Matilde di Courtenay, figlia di Alice e Rodolfo di Courtenay[10].

Sua madre, Alice, governò per pochi anni in quanto morì, nel 1255, e le succedette Eschivat, che nel documento n° III delle Pièces justificatives. Procès pour la possession du comté de Bigorre (1254-1503), viene riconosciuto come conte di Bigorre, dagli zii, Mathe († 1273), viscontessa di Marsan, sorellastra di sua madre, Alice, ed il marito, il visconte di Béarn, Gastone VII[11].

Eschivat, nel 1258, garantì la successione, al suo prozio (fratello del nonno Guido), il conte di Leicester, Simone V di Montfort, come da documenti n° IV, V, VI e VII del Procès pour la possession du comté de Bigorre (1254-1503)[12]; e la confermò, nel 1261, assieme al fratello, Giordano[13].

Eschivat, nel 1276, donò metà della contea alla sorellastra, Matilde di Courtenay, come da documento n° X del Procès pour la possession du comté de Bigorre (1254-1503)[14].

Prima di morire, Eschivat, nel 1283, come conferma il libro primo della storia della Turenna, aveva nominato erede la sorella Laura, viscontessa consorte di Turenna[15].

Eschivat morì nell'agosto 1283; la Chroniques de Saint-Martial de Limoges riporta che morì in Navarra, a causa della febbre Echivatus comes Bigorre et dominus de Cabanisio moritur in expeditione Navarrae, correptus a febribus, e gli succedette la sorella Laura succedit ei domina Lora, soror sua[16].
Alla morte di Eschivat, il visconte di Béarn, Gastone VII († 1290) rivendicò la contea in nome della figlia, la viscontessa di Marsan, Costanza di Moncada[17] († 1310), come da lettera del primo settembre 1283, riportata nella Histoire de la Gascogne depuis les temps les plus reculés jusqu'à nos jours. Tome 6[18].

Matrimoni e discendenza[modifica | modifica wikitesto]

Eschivat, secondo lo storico Jean de Jaurgain, aveva sposato la contessa d'Armagnac, Mascarose di Lomagne[19], ma dal matrimonio non erano nato alcun discendente, come confermano sia Jean de Jaurgain[19], che Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme[20].

Dopo essere rimasto vedovo, Eschivat, nel 1256, ancora secondo Père Anselme, si sposò, in seconde nozze, con Agnese o Inès di Foix († dopo il 1256), figlia del Visconte di Castelbon, Signore di Andorra e conte di Foix, Ruggero IV e della moglie, Brunisenda di Cardona[21], figlia di Ramon Folch, visconte di Cardona, e di Inés, dama di Tarroja de Segarra[22].
Eschivat non ebbe discendenza neppure da Agnese[23].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FR) Pièces justificatives. Procès pour la possession du comté de Bigorre (1254-1503), pagine 307 e 308
  2. ^ (FR) La Vasconie. Tables Généalogiques, su archive.org. URL consultato il 30 ottobre 2021.
  3. ^ (FR) La Vasconie. Tables Généalogiques, su archive.org, 319 e 320. URL consultato il 19 ottobre 2021.
  4. ^ (FR) La Vasconie. Tables Généalogiques, su archive.org, 388 e 389. URL consultato il 19 ottobre 2021.
  5. ^ (FR) Histoire générale de Languedoc, Notes, su gallica.bnf.fr, tomus II, p. 529. URL consultato il 19 ottobre 2021.
  6. ^ (FR) Pièces justificatives. Procès pour la possession du comté de Bigorre (1254-1503), pagina 307, nota 4
  7. ^ Discendenza di Roberto I di Courtenay, su de-bric-et-de-broc.com. URL consultato il 10 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2016).
  8. ^ a b (LA) Pièces justificatives. Procès pour la possession du comté de Bigorre (1254-1503), pagine 314 e 315
  9. ^ (CA) Enciclopèdia.cat - Peronella I de Bigorra
  10. ^ (FR) Pièces justificatives. Procès pour la possession du comté de Bigorre (1254-1503), pagina 309 e nota 1
  11. ^ (LA) Pièces justificatives. Procès pour la possession du comté de Bigorre (1254-1503), documento III, pagina 315
  12. ^ (LA) Pièces justificatives. Procès pour la possession du comté de Bigorre (1254-1503), documenti VI, V e VI, pagine 315 - 317
  13. ^ (LA) Pièces justificatives. Procès pour la possession du comté de Bigorre (1254-1503), documento VII, pagina 317
  14. ^ (LA) Pièces justificatives. Procès pour la possession du comté de Bigorre (1254-1503), documento X, pagine 318 - 320
  15. ^ (LA) Histoire généalogique de la maison d'Auvergne et de Turenne, libro I, pagina 47
  16. ^ (LA) Chroniques de Saint-Martial de Limoges, Anonymun, pagina 366
  17. ^ (CA) Enciclopèdia.cat - Bigorra
  18. ^ (LA) Histoire de la Gascogne depuis les temps les plus reculés jusqu'à nos jours. Tome 6, pagina 366
  19. ^ a b (FR) La Vasconie. Tables Généalogiques, pag. 28
  20. ^ (FR) Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, tomus III, comtes d'Armagnac, XII, pagina 413
  21. ^ (LA) Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, tous III, cap VII, pagina 346
  22. ^ (OC) Chroniques romanes des comtes de Foix, pag. 29
  23. ^ (EN) Foundation for Medieval Genealogy : COMTES de BIGORRE [1200]-1316 (COMMINGES, MONTFORT and MARSAN) - ESCHIVAT de Chabanais

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Fonti primarie[modifica | modifica wikitesto]

Letteratura storiografica[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Conte di Bigorre Successore
Alice 1255 - 1283 Laura
Predecessore Conte d'Armagnac Successore
Mascarose II 1255–1256 Gerardo VI