Elezioni presidenziali in Messico del 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni presidenziali in Messico del 2000
StatoBandiera del Messico Messico
Data2 luglio
Vicente Fox WEF 2003 cropped.jpg
Francisco Labastida Ochoa 2006.png
Cuauhtemoc_Cardenas_Solorzano.jpg
Candidati Vicente Fox Francisco Labastida Cuauhtémoc Cárdenas
Partiti Partito Azione Nazionale Partito Rivoluzionario Istituzionale Partito della Rivoluzione Democratica
Voti 15.989.636
43,43%
13.579.718
36,89%
6.256.780
17,00%
Distribuzione del voto per stato federato
Presidente uscente
Ernesto Zedillo (PRI)

Le elezioni presidenziali in Messico del 2000 si sono tenute il 2 luglio, contestualmente alle elezioni parlamentari.

Questa storica elezione fece di Vicente Fox il primo presidente eletto del Messico proveniente da un partito di opposizione dai tempi di Francisco Madero nel 1910 e segnò la fine del governo de facto monopartitico del Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI) che, sotto vari nomi, aveva sorretto la Nazione americana dal 1929.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Candidati Partiti Voti %
15 989 636 43,43
13 579 718 36,89
6 256 780 17,00
592 381 1,61
Manuel Camacho Solís
Partito del Centro Democratico
206 589 0,56
Partito Autentico della Rivoluzione Messicana
156 896 0,43
Altri
-
31 461 0,09
Totale
36 813 461
100
Voti non validi
788 157
2,10
Votanti
37 601 618
63,97
Elettori
58 782 737

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]