Elezioni parlamentari in Kazakistan del 2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni parlamentari in Kazakistan del 2021
StatoBandiera del Kazakistan Kazakistan
Data10 gennaio
Affluenza63,25% (Diminuzione 13,87%)
Partiti Amanat Ak Žol Partito Popolare
Voti 5.148.074
71,09%
792.828
10,95%
659.019
9.10%
Seggi
76 / 107
12 / 107
10 / 107
Differenza % Diminuzione 11,11% Aumento 3,77% Aumento 1,96%
Differenza seggi Diminuzione 8 Aumento 5 Aumento 3
Risultati per regione
Primo ministro
Asqar Mamın

Le elezioni parlamentari in Kazakistan del 2021 si sono tenute il 10 gennaio.[1] Questa è stata l'ottava elezione legislativa della storia del Kazakistan dalla sua indipendenza e la prima dal 2004 tenutasi alla data normalmente prevista, piuttosto che in anticipo a causa di uno scioglimento anticipato del Májilis.[2][3]

Alle ore 18:00 del 10 dicembre 2020, la Commissione elettorale centrale (Osk) ha annunciato la registrazione di tutti i 312 candidati.[4]

Sistema elettorale[modifica | modifica wikitesto]

Il Májilis è composto da 107 seggi, di cui 98 eletti da un unico collegio elettorale nazionale a sistema proporzionale e i restanti 9 seggi eletti dall'Assemblea del Popolo.[5] La soglia elettorale è fissata al 7%;[6] nel caso in cui un solo partito superasse la soglia elettorale, al partito con il secondo maggior numero di voti verrebbero assegnati almeno due seggi.[5]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Liste Voti % +/- % Seggi +/- seggi
Amanat 5 148 074 71,09 Diminuzione 11,11 76 Diminuzione 8
Partito Democratico «Ak Žol» (Aq Jol) 792 828 10,95 Aumento 3,77 12 Aumento 5
Partito Popolare del Kazakistan (QHP) 659 019 9,10 Aumento 1,96 10 Aumento 3
Partito Patriottico Nazional-Democratico «Auyl» 383 023 5,29 Aumento 3,28 - -
Adal 258 618 3,57 Nuovo - -
Membri eletti dallo scrutinio indiretto - - - 9 -
Totale 7 241 562 100 107
Voti non validi e bianchi 297 718 3,95
Totale 7 539 280

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Kazakhstan, elezioni parlamentari il 10 gennaio 2021, su ansa.it, 21 ottobre 2020. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  2. ^ (EN) Historic Kazakhstan election sparks hope for a taste of democracy, su DW.COM, Deutsche Welle. URL consultato il 22 ottobre 2020.
  3. ^ (EN) Catherine Putz, Date Set for Kazakhstan’s Parliamentary Elections, su thediplomat.com, 21 ottobre 2020. URL consultato il 21 ottobre 2020.
  4. ^ (EN) Aidana Yergaliyeva, Kazakh Central Election Commission Finalizes Party Lists, Welcomes Foreign Observers, su The Astana Times, 10 dicembre 2020. URL consultato il 21 dicembre 2020.
  5. ^ a b (EN) Republic of Kazakhstan, su electionguide.org. URL consultato il 10 gennaio 2021.
  6. ^ (EN) KAZAKHSTAN Mazhilis (House of Representatives), su ipu.org. URL consultato il 10 gennaio 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]