Eccellenza Campania 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Eccellenza 2023-2024.

Eccellenza Campania 2023-2024
Competizione Eccellenza Campania
Sport Calcio
Edizione 33ª
Organizzatore F.I.G.C. - L.N.D.
Comitato Regionale Campania
Date dal settembre 2023
al aprile 2024
Paese organizz. Bandiera dell'Italia Italia
Luogo Bandiera della Campania Campania
Partecipanti 36
Formula 2 gironi all'italiana, play-off e play-out
Risultati
Vincitore Acerrana
Sarnese
Retrocessioni Pomigliano
Rione Terra
Real Aversa (escluso)
Casoria 2023 (escluso)
Salernum Baronissi
Sapri
Pro Sangiorgese
Faiano
Cronologia della competizione

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2023-2024 è la trentaduesima edizione del campionato di Eccellenza. Rappresenta il quinto livello del campionato italiano e il primo a livello regionale.

Il Campionato Regionale di Eccellenza campana 2023-2024 sarà strutturato sulla base di due gironi da 18 squadre. A fronte delle due promozioni in Serie D, dalla stessa sono retrocesse quattro formazioni campane: il Nola, la Puteolana, il Real Aversa e la Mariglianese. A compensazione delle otto retrocessioni in Promozione, dalla stessa salgono sei società, Castelvolturno, Santa Maria La Carità, Apice, Calpazio, Rione Terra e Pro Sangiorgese.

Cambi di denominazione

[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito sono riportati i club che hanno effettuato il cambio di denominazione societario:

  • da Atletico Calcio ad A.C. Afragolese
  • da A.S.D. Maddalonese 1919 a A.S.D. Casoria Calcio 2023
  • da A.S.S.C. Ercolanese 1924 a A.S.D. Montecalcio Club
  • da CSDS Napoli United a CSDS Quarto Afrograd
  • da A.S.D. Virtus Volla a A.S.D. Sapri Calcio
  • da Polisportiva Dilettantistica Lioni a A.S.D. Sarnese 1926
Lo stesso argomento in dettaglio: Eccellenza_Campania § Formula.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito sono riportati i club e gli stadi in cui disputeranno gli incontri casalinghi:

Club Città Stadio Stagione precedente
A.S.D. Atletico Calcio Afragolese Afragola (NA) Stadio Luigi Moccia 8º in Eccellenza Campania/A[1]
A.S.D. Albanova Calcio Casal di Principe (CE) Stadio Angelo Scalzone 4º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Casoria Calcio 2023 Casoria (NA) Stadio San Mauro 10º in Eccellenza Campania/A[2]
A.S.D. Castelvolturno Calcio Castel Volturno (CE) Stadio Salvatore Conte (Mondragone) 1º in Promozione Campania, promosso
A.S.D. SS Ercolanese 1924 Ercolano (NA) Stadio Raffaele Solaro 5º in Eccellenza Campania/A
A.S.D UC Givova Capri Anacapri Capri (NA) Stadio S. Costanzo 13º in Eccellenza Campania/A
S.S.D. Mariglianese Marigliano (NA) Stadio Santa Maria delle Grazie 18º in Serie D/I, retrocessa
Montecalcio Club Monte di Procida (NA) Stadio Vezzuto Marasco 11º in Eccellenza Campania/B[3]
F.C. S.S. Nola 1925 Nola (NA) Stadio Sporting Club 17º in Serie D/G, retrocesso
A.S.D. Pomigliano Pomigliano d'Arco (NA) Stadio Ugo Gobbato 14º in Eccellenza Campania/A, salvo ai play-out
A.S.D. F.C. Pompei Pompei (NA) Stadio Bellucci 3º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Puteolana 1902 Pozzuoli (NA) Stadio Domenico Conte 18º in Serie D/H, retrocessa
CSDS Quarto Afrograd Quarto (NA) Stadio Giarrusso 6º in Eccellenza Campania/A[4]
A.S.D. Real Acerrana 1926 Acerra (NA) Stadio Arcoleo 9º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Real Aversa 1925 Aversa (CE) Stadio Augusto Bisceglia 16º in Serie D/I, retrocesso dopo play-out
A.S.D. Real Forio 2014 Forio (NA) Stadio S. Calise 12º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Rione Terra Pozzuoli (NA) Stadio Tony Chiovato (Bacoli) 4º in Promozione Campania, promosso dopo play-off
A.S.D. AC Savoia 1908 Torre Annunziata (NA) Stadio Comunale Vittorio Papa (Cardito) 11º in Eccellenza Campania/A

Aggiornata al 28 aprile 2024.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Acerrana 74 30 23 5 2 62 10 +52
2. Pompei 66 30 20 6 4 56 24 +32
3. Nola 63 30 18 9 3 62 26 +36
4. Puteolana 47 30 13 8 9 40 30 +10
5. Afragolese 43 30 11 10 9 40 32 +8
6. Montecalcio 42 30 11 9 10 42 42 0
7. Castelvolturno 39 30 10 9 11 44 47 -3
8. Ercolanese 38 30 10 8 12 28 36 -8
9. Givova Capri Anacapri 37 30 9 10 11 36 40 -4
10. Quarto Afrograd 35 30 9 8 13 35 48 -13
11. Albanova 35 30 10 5 15 39 54 -15
12. Mariglianese 34 30 9 7 14 47 60 -13
13. Savoia 34 30 9 7 14 31 42 -11
14. Real Forio 34 30 9 7 14 29 37 -8
15. Pomigliano 25 30 6 7 17 30 54 -24
16. Rione Terra 14 30 3 5 22 22 61 -39
17. Real Aversa Rit. - - - - - - -
18. Casoria 2023 (-3) Escluso - - - - - - -

Legenda:

      Promosso in Serie D.
      Ammesso ai play-off nazionali.
Ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso in Promozione.

Note:

Il Casoria ha scontato 3 punti di penalizzazione.
Il Casoria, a seguito della 5° rinuncia, è stato escluso dal campionato.[5]
Il Real Aversa è stato ritirato dal campionato.[6]

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio
Risultati Luogo e data
Pompei 2-0 Nola Pompei, 12 maggio 2024
Risultati Luogo e data
Real Forio 4-2 Pomigliano Forio, 12 maggio 2024

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito sono riportati i club e gli stadi in cui disputeranno gli incontri casalinghi:

Club Città Stadio Stagione precedente
U.S. Agropoli Agropoli (SA) Stadio Comunale Raffaele Guariglia 2° in Eccellenza Campania/B
U.S.D. Apice Calcio 1964 Apice (BN) Stadio comunale Perriello-Zampelli 1° in Promozione Campania/C, promosso
A.S.D. Audax Cervinara Calcio Cervinara (AV) Stadio A. Canada 4º in Eccellenza Campania/B
A.S.D. Buccino Volcei Buccino (SA) Stadio Paolino Via 14° in Eccellenza Campania/B, salvo ai play-out
A.S.D. Calpazio Capaccio Paestum (SA) Stadio Comunale Tenente Vaudano 1° in Promozione Campania/D, promosso
A.S.D. Città di Solofra Solofra (AV) Stadio A. Gallucci 5º in Eccellenza Campania/B
ASD.FC Costa D'Amalfi Amalfi (SA) Stadio San Martino (Maiori) 7° in Eccellenza Campania/B
A.S.D. Giffoni Sei Casali Giffoni Sei Casali (SA) Stadio Gregorio Giannattasio (Prepezzano) 8° in Eccellenza Campania/B
A.S.D. Pro Sangiorgese Castel San Giorgio (SA) Stadio Domenico Sessa 2° in Promozione Campania/D, promosso ai play-off
A.S.D. Rossoblu Castel San Giorgio Castel San Giorgio (SA) Stadio Domenico Sessa 12° in Eccellenza Campania/B
A.S.D. AC Sant'Antonio Abate 1971 Sant'Antonio Abate (NA) Stadio VIgilante Varone 7º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Salernum Baronissi Baronissi (SA) Stadio G. Figliolia (Sava) 12° in Eccellenza Campania/C
A.C.D. Santa Maria La Carità Santa Maria la Carità (NA) Stadio Comunale 1° in Promozione Campania/B, promosso
A.S.D. Sapri Calcio Sapri (SA) Stadio Matteo Covone 2º in Eccellenza Campania/A[7]
A.S.D. Sarnese 1926 Sarno (SA) Stadio Comunale Felice Squitieri 10º in Eccellenza Campania/B[8]
A.S.D. Scafatese Calcio 1922 Scafati (SA) Stadio comunale 28 settembre 1943 3° in Eccellenza Campania/B
A.S.D. U.S. Faiano 1965 Pontecagnano Faiano (SA) Stadio 23 giugno 1978 16° in Eccellenza Campania/B, salvo ai play-out
U.S.D. Virtus Avellino 2013 San Michele di Serino (AV) Stadio comunale 6º in Eccellenza Campania/B

Aggiornata al 24 aprile 2024.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Sarnese 79 34 23 10 1 78 26 +52
2. Castel San Giorgio 74 34 22 8 4 57 22 +35
3. Costa d'Amalfi 66 34 18 12 4 56 27 +29
4. Scafatese 63 34 19 6 9 59 30 +29
5. Buccino Volcei 62 34 18 8 8 49 28 +21
6. Agropoli 50 34 14 8 12 40 40 0
7. Giffoni Sei Casali 48 34 14 6 14 35 42 -7
8. Santa Maria La Carità 43 34 12 7 15 40 52 -12
9. Audax Cervinara 42 34 11 9 14 34 51 -17
10. Virtus Avellino 40 34 9 13 12 39 50 -11
11. Calpazio 40 34 9 13 12 33 39 -6
12. Solofra 38 34 10 8 16 34 49 -14
13. Salernum Baronissi 37 34 10 7 17 33 39 -6
14. Sapri 37 34 10 7 17 41 50 -10
15. Apice 36 34 9 9 16 45 52 -7
16. Sant'Antonio Abate 36 34 8 12 14 29 38 -9
17. Pro Sangiorgese 34 34 7 13 14 32 44 -12
18. Faiano 12 34 2 6 26 26 81 -55

Legenda:

      Promosso in Serie D.
      Ammesso ai play-off nazionali.
Ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso in Promozione.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio
Risultati Luogo e data
Costa d'Amalfi 1-0 Scafatese Maiori, 5 maggio 2024
Risultati Luogo e data
Rossoblu Castel San Giorgio 0-1 Costa d'Amalfi Castel San Giorgio, 12 maggio 2024
Risultati Luogo e data
Sapri 0-2 Apice Sapri, 5 maggio 2024
Salernum Baronissi 0-2 Sant'Antonio Abate Baronissi, 12 maggio 2024
  1. ^ Come Atletico Calcio.
  2. ^ Come Maddalonese.
  3. ^ Come A.S.S.C. Ercolanese
  4. ^ Come Napoli United.
  5. ^ https://www.napolitoday.it/sport/calcio/eccellenza-campania-casoria-nola-rinuncia-sconfitta-tavolino.html
  6. ^ https://www.seried24.com/dilettanti/ritiro-real-aversa-serie-d-12-febbraio-2024/
  7. ^ Come Virtus Volla con sede a Casoria.
  8. ^ Come Polisportiva Lioni.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio