Discussioni utente:LS Conti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, LS Conti!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Bramfab Parlami 20:01, 8 feb 2016 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione

Ciao LS Conti, la pagina «Garcia Amadori» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Melquíades (msg) 13:38, 25 nov 2017 (CET)[rispondi]

Quello da non fare in casi come questi è proprio quello di scrivere un po' ovunque per "lamentarsi"; si ottiene praticamente sempre il risultato contrario di quello voluto. L'unico posto dove provare a portare le proprie motivazioni è la pagina di cancellazione stessa (che non lede in alcun caso la persona biografata, anche perché c'è un bel disclaimer in testa alla procedura), accettando anche i pareri contrari ai propri. Buon proseguimento --Pil56 (msg) 10:04, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]
Grazie per il riscontro. Cosa mi consigli di fare? Cancellare i messaggi inseriti al di fuori della pagina di discussione? Avevo letto di inserire nella pagina di discussione del bar tematico. Sono persa. Non sono tecnica in Wikipedia. Ma sto provando un senso forte di ingiustizia perché non so come muovermi qui e mi rendo conto che chi giudica ha il vantaggio di conoscere tecnicamente le procedure. Io semplicemente sto cercando un utente disposto ad aiutarmi. --LS Conti (msg) 10:50, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]
Mi spiace, ma se già seguo poco lo sport in generale, le arti marziali, il pugilato ecc.ecc. proprio non mi piacciono neppure, quindi non sono di certo in grado di aiutarti. In ogni caso già ti hanno dato riscontro due amministratori e due utenti esperti che hanno detto tutti più o meno la stessa cosa: nulla "contro" la persona biografata ma per apparire su un'enciclopedia si devono rispettare alcuni criteri e ci devono essere delle fonti autorevoli a "dimostrare" le cose. Per ora quelle inserite non sono state considerate sufficienti, forse anche perché annegate in mezzo a tante cose che non competono né a una voce biografica, né in generale a un'enciclopedia. Puoi provare ad "asciugare" moltissimo il testo presente ora, provare a vedere se ci sono altre fonti da poter aggiungere ma, alla fine, dovrai accettare quello che la comunità avrà deciso, anche perché la non presenza su un'enciclopedia non è un demerito per nessuno, semplicemente può capitare. Ciao --Pil56 (msg) 15:26, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]
Re:premesso quanto sopra (e che il pugilato è lo sport che meno amo) posso toccare la pagina togliendo quei passi che accentuano quel senso di promozionalità che appare. Il risultato sarebbe solo accorciare la voce, come ti ho detto l'hai bene proposta, non fosse che... Nel caso riterrai che ciò che avrò tolto sia degno di rilievo potrai annullare i miei tocchi--☼Windino☼ [Rec] 15:51, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]
Edit: ho toccato ma, parere mio tutta la sezione metodo “ALL POINTS” a seguire, citazione del video, tecnica e coltello, sarebbero da stralciare. Il problema: ogni contesto è omogeneo con la voce, non si può rimuovere qualcosa senza fare perdere linearità al resto. Se in incipit si cita un metodo, strumento o libro, non si può non parlarne ma, se questi non sono rilevanti, il tutto rimane in un contesto di dubbia rilevanza. Io credo che ti debba affidare a chi, leggendo e addentro al settore, consideri la voce enciclopedica ma, non posso darti speranze.--☼Windino☼ [Rec] 16:09, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]
Grazie Windino!!!! Qualunque modifica volta a migliorare lo stato di fatto è ben accetta. Vorrei capire appunto se toccare o meno l'incipit. Come faccio a trovare uno che capisca del settore? Vado a vedere chi ha creato certe voci? Grazie ancora. --LS Conti (msg) 16:16, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]
Darò un occhio in questi giorni. Ma saresti tu qui la co-autrice del libro ? Ti suggerirei di leggere Wikipedia:Avvertenze_sulla_contribuzione_su_commissione. Direi che sei molto coinvolta--☼Windino☼ [Rec] 16:47, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]
Ho segnalato la mia parzialità. Per questo motivo chiedevo ad un utente imparziale di valutare l'enfasi data proprio dalla mia posizione. In ogni caso i fatti sono fatti. Trattasi soltanto di giudicare se sono degni di Wikipedia o meno e rivedere il modo idoneo per raccontarli qui. Cosa ne pensi?Spero trovare la giusta chiave e il consenso degli amministratori. Grazie ancora per l'attenzione e tempo dedicato. --LS Conti (msg) 18:20, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]
Re: consensuale. Il fatto che non puoi aprire la consensuale non significa che la pagina andrà al macero. Se aperta senza criterio allunga il tutto di 7 giorni ma, cosa cambia ? anche in semplificata, se ci sono i presupposti, una pagina viene mantenuta o, addirittura, annullata la procedura. Ed onestamente, io non intervengo nella voce perché quando non vedo un strillare e uno sbarellare del contributore, anche se considero una voce non enciclopedica, lascio stare. Ma se dovessi intervenire supporterei la non enciclopedità del biografato. (Per quanto per sommi capi sia (stato e, per poco) addentro all'ambito sportivo/organizzativo). Credo che tu debba trovare supporto al progetto pertinente, chiedere a chi non è addentro è controproducente. Buon Pros.--☼Windino☼ [Rec] 23:22, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]

Eliminazione discussioni

Ciao Conti, non puoi eliminare tutte le discussioni solo perché ti è stata proposta la cancellazione di una pagina. --Vespiacic (msg) 12:28, 28 nov 2017 (CET)[rispondi]

Mi dispiace. Volevo cancellare le mie richieste di aiuto e le parole spese inutilmente. --LS Conti (msg) 15:14, 28 nov 2017 (CET)[rispondi]
Vedo che te lo avevano già fatto notare; non puoi cancellare discussioni nelle talk altrui, anche se le hai scritte tu.--Kirk Dimmi! 17:59, 22 dic 2017 (CET)[rispondi]
Mi spiace, ma è questa regola, è anche in grassetto: Aiuto:Pagina_di_discussione#Le_pagine_di_discussione_degli_utenti.--Kirk Dimmi! 18:24, 22 dic 2017 (CET)[rispondi]

Su alcune tue obiezioni

Ho parzialmente letto tue osservazioni in alcune pagine. Alcune mie considerazioni, sperando che ti portino a capire ciò che consideri ostile o poco costruttivo anzitutto considera che tu (io, tutti) contributore di una voce dedichi, come tu stesso ti riconosci e, non v'è dubbio, tempo, passione e sacrificio. L'utente Esempio che collabora a wikipedia dedica il suo tempo, non inferiore al tuo, a pagine che a lui interessano. Inoltre partecipa all'aspetto comunitario di wikipedia. Chiaramente c'è una sperequazione tra le due cose. L'utente non ha tempo (e obiettivamente voglia di spendere più tempo del dovut) o se ritiene che una voce sia a suo parere non enciclopedica. Dirai: ma se deve intervenire solo per dire no perché non pensa ad altro?. Ti assicuro che siti, fonti, articoli, traduzioni, spulciate in pubblicazioni/scannerizzazioni etc... vengono fatte. Come posso assicurarti che un utente che riconosce l'enciclopedica di una voce inizialmente fragile si sente orgoglioso, alla fine. Nessuna ostilità o veto di sorta. Alcune obiezioni che hai mosso sono appropriate e meritano approfondimenti, quale ad esempio i criteri per la carriera di allenatore (per questo ti invitavo a chiedere al progetto specifico). Cosa che potrai benissimo fare; se una voce è ritenuta non enc. in un dato tempo, già 3 mesi dopo, in virtù di criteri o meritorietà del biografato, potrà esserlo in seguito. Ti esorto solo a non fare l'errore di molti contributori che, a seguito di un veto collegiale (a tergo aggiungo che non tutte le persone che leggono la procedura intervengono ed è più facile che si astenga un cancellante che un mantenente), inveiscono contro tutto e tutti wikipedia compresa, col classico rigo finale la tal voce non ha bisogno di wikipedia. Sarebbe ulteriormente deleterio. Buon proseguimento ed auguri. --☼Windino☼ [Rec] 14:14, 28 nov 2017 (CET)[rispondi]

Non ho il profilo adatto per restare qui. Anzi, è stata una esperienza che sicuramente mi porterò. Certamente quando troverò sul motore di ricerca un risultato wikipedia italiana non avrò sicuramente lo stesso atteggiamento. Wikipedia non è cosi aperta. Cosi come è impostata attrae in parte un tipo di profilo di soggetti che nella vita hanno concluso poco e godono dei loro piccolo potere che hanno conquistato anonimamente dietro uno schermo. Ho potuto intuire basandomi sul livello dei commenti e di alcune risposte. Si parla di comunità ma finora stiamo parlando di 4 persone circa che hanno un'opinione inconsistente perché prive di conoscenze sul settore in questione e chiusi mentalmente. Nel mio caso, la mia opinione è che "la comunità" si è fossilizzata da una parte nel concetto di enciclopedia cartacea di una volta e dal'altra a giudicare la rilevanza di un personaggio con dei criteri superati e vecchi. Riguardo ai criteri o meritorietà del biografato ritengo che la voce era (due anni fa quando mi sono registrata per inserirla) è e lo sarà ancora di più con il passare del tempo enciclopedica. Ho sbagliato soltanto il processo di inserimento. E se verrà riproposta non sarò di certo io a farlo. Per concludere, penso che bisognerebbe fare una bella pulizia e stabilire dei criteri anche per la registrazione degli utenti. D'altronde è un controsenso discutere di rilevanza enciclopedica stando soggetta alla valutazione di persone che possiedono dei limiti rilevanti sotto diversi aspetti. Non è il tuo caso, è palese. Anzi apprezzo la tua pazienza, impegno e volontà. Ps. se sbaglio il mio italiano considera che sono di madrelingua portoghese! Ti saluto e buon proseguimento.--LS Conti (msg) 16:06, 28 nov 2017 (CET)[rispondi]
Salutandoti mi sembra giusto dirti per correttezza che tempo addietro il cattivo ero io, in talune situazioni (e non metto in dubbio che potrò esserlo ancora e ancora). Non è facile avere/dare disponibilità, affabilità, cortesia, sempre e comunque. Se avessi dovuto ponderare il singolo caso avrei lasciato più volte. Per cui approcciati a it.wiki con fiducia e serenità, considera che qualsivoglia voce che leggi e che accresce la tua cultura/nozione può essere stata scritta dalle stesse persone che in un dato momento avresti voluto/vorresti prendere a pedate. Saluti--☼Windino☼ [Rec] 18:00, 28 nov 2017 (CET)[rispondi]

Re: Deindicizzazione sui motori di ricerca di pagina cancellata

Dia il tempo ai server dei motori di ricerca di aggiornare i propri database. Cordiali saluti. --LukeWiller [Scrivimi] 09:48, 3 dic 2017 (CET).[rispondi]

Cartellino giallo

E occhio alle minacce legali.


Gentile LS Conti,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Kirk Dimmi! 18:48, 22 dic 2017 (CET) P.S. Mi sono anche preso la briga di fare una ricerca in google e ti devo smentire: l'unico riferimento a wikipedia è la pagina discussione (in terza pagina della ricerca) di Melquiades, e lo sai perchè c'è? Perchè tu avevi tolto i tuo messaggio poco fa e io te l'ho annullato. Quindi se eviti di menzionarlo ancora, sparirà anche quella discussione, non c'è altro, gli altri utenti vedono quello che vedo io, anche se è possibile che la ricerca di google vada in base alle proprie preferenze, e visto che tu lo hai nominato parecchio, probabile che a te escano maggiori riscontri.[rispondi]

Te lo volevo dire che ero stato troppo buono (minacciare azioni legali è da infinito diretto), lascio un ultimo commento solo per la tua ultima affermazione, cioè risulta indicizzata in secondo posto sul Google se si fa la ricerca del suo nome + wikipedia; no, risulterà forse a te, hai letto sopra che ti dicevo sulla ricerca di google e sulle preferenze personali? Anche così, compare solo, riferita a wikipedia, la pagina di Giovanni Resta e basta, e ora tolgo anche quel riferimento inserito da questo ip (a parte la discussione tolta nella talk di Melquiades, ma quella te la sei cercata tu oggi), quindi evitando di menzionarlo, sparirà in breve tempo anche a te. Se capiterai ancora su wikipedia tieni presente le regole del progetto, però ricorda che le utenze monotematiche non sono ben viste qui. E qui chiudiamo definitavamente il discorso sul biografato.--Kirk Dimmi! 19:57, 22 dic 2017 (CET)[rispondi]

Blocco

Melquíades (msg) 19:20, 22 dic 2017 (CET)[rispondi]