Discussioni utente:Freddyballo/archivio 2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Migliaia di testi MIBACT ora in licenza libera: partecipa alla scorpacciata

Ciao Freddyballo, vista la tua attività sulle voci ti segnalo il messaggio di Marco Chemello:

Il mio periodo come wikipediano in residenza presso l'ICAR si sta concludendo. Siamo riusciti a "liberare" alcune migliaia di pagine di contenuti potenzialmente enciclopedici, su molti argomenti diversi, ma c'è ancora molto lavoro da fare per sfruttarli. Abbiamo quindi pensato di proporre una piccola wikimaratona di 1 settimana da oggi, aperta a tutti i wikipediani che contribuiranno. Wikimedia Italia offre gentilmente felpe e t-shirt di Wikipedia ai partecipanti che scriveranno voci con i contenuti messi a disposizione da oggi e nei prossimi giorni. Per tutti i dettagli vedi Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018.

Nemo 19:44, 16 mar 2018 (CET)

Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao Freddyballo, ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)

Protezione US Lecce

Hai fatto benissimo, ci voleva. Grazie. --Silnogard (msg) 15:37, 6 mag 2018 (CEST)

Voce a cui hai contribuito

Ciao! Ti segnalo Wikipedia:Pagine da cancellare/Ramona Cheorleu/2, una proposta di cancellazione riguardante una voce a cui hai contribuito in maniera sostanziale. Puoi visitare Wikipedia:Regole per la cancellazione nel caso in cui non avessi ancora partecipato a nessuna PdC. Lì troverai tutte le istruzioni sul funzionamento delle PdC. Un saluto, --Domenico Petrucci (msg) 08:22, 9 mag 2018 (CEST)

Nazionale giapponese

Hai ripristinato perché ho sbagliato il modo di scrivere? Mi sembrava carina questa forma di riconoscimento dell’onore giapponese... :-) --151.49.69.51 (msg) 21:01, 5 lug 2018 (CEST)

Lo avevo pensato anch’io prima ancora di scriverlo. È comunque un gran bel gesto che mi ha profondamente commosso... --151.49.69.51 (msg) 21:23, 5 lug 2018 (CEST)
(edit) Se fosse stato enciclopedico, e se poteva rimanere, come l’avevo scritto io era più breve, stavi tu divagando, senza offesa... ;-) --151.49.69.51 (msg) 21:32, 5 lug 2018 (CEST)

Link ambigui nella voce "Rock en Seine"

Ciao, nel testo che hai inserito nella voce "Rock en Seine" (e anche in quello precedente l'inserimento) ci sono moltissimi link errati perchè puntanti a disambigue (ad es. Wand, Pond, Maestro, Logic, Slaves, Aurora, Barbagallo, Lucius, Patrice) oppure perché hanno il disambiguante sbagliato "band" anziché "gruppo musicale" o inutile (ad es. "Placebo (band)" anziché "Placebo (gruppo musicale)" o "Portishead (band)" anziché "Portishead (gruppo musicale)") oppure perché punta a un'altra voce (ad es. "Ume")... Buone correzioni! --No2 (msg) 14:03, 16 lug 2018 (CEST)

Rosa US Lecce

Ciao, vedrò di farlo a fine mercato quando la rosa sarà definitiva, farò copia e incolla dalla principale. --Silnogard (msg) 14:53, 23 lug 2018 (CEST)

Secondo me è una buona idea, risparmieremmo fatica inutile per copiare ed incollare praticamente gli stessi dati. Vedi un pò se si può fare e se è consentito. --Silnogard (msg) 15:46, 23 lug 2018 (CEST)

Re: Juventus, e altre - gravissime - cose...

Ciao. Francamente odio ripetere le cose due o più volte... ma dato il tuo per nulla sibillino messaggio, mettiamo i puntini su un paio di concetti:

  • mi vieni a parlare di «coerenza con altre pagine», ma ti è stato chiaramente risposto di non utilizzare questa traballante e inaccetabile motivazione, linkandoti la policy WP:ANALOGIA. E aggiungo qui, non giocare con le regole (e le parole), non venirci a parlare di «motivazione inconsistente e soggettiva» quando invece ti viene risposto attraverso una precisa linea guida dell'enciclopedia;
  • mi vieni a parlare di «importanza del dato per chi legge»... ma qui il tuo discorso mi pare molto soggettivo: nella precente versione, c'erano forse delle informazioni sbagliate e/o non corrette? E fermo restando che stiamo sempre parlando dell'incipit: per approfondire il comparto statistico della Juventus, c'è già un breve paragrafo nella voce principale, e un ulteriore voce di approfondimento. Perché tanta insistenza da parte tua, nel segnalare quel secondario dato, con così tanta rilevanza addirittura nell'incipit?

E qui si arriva al punto che più mi preme:

  • se mi tiri fuori accuse come «mica che quel dato infastidisce qualcuno», cioè delle gravissime imputazioni verso l'integrità della mia utenza - e di riflesso del mio wikilavoro -, allora è la volta che mi fai arrabbiare davvero (e non te la puoi certo cavare con un emoticon). Io sono qui dentro dal 2007, e senza offesa ma il mio decennale wikilavoro penso parli da se, soprattutto circa il saper portare in quest'enciclopedia dei contributi il più neutrali e oggettivi possibili.
    Ora, io non ho la pretesa di ritenermi infallibile, ci mancherebbe. Tuttavia, se qualcuno mette pubblicamente in dubbio (perché le talk page sono tutte pubbliche) l'integrità del mio wikilavoro, pretendo che l'accusa porti incontrovertibili prove a supporto di questa tesi; in caso contrario si tratta di falsità gratuite che in primis, sviano dal topic della discussione, e in secundis, non sono minimamente disposto a tollerare in quanto gravemente offensive verso la mia utenza. Se vuoi intraprendere questa strada, ti consiglio di mettere insieme un solido dossier circa le tue insinuazioni; per stavolta faccio finta di non aver visto, per stavolta... ma dovessi ricevere nuovamente simili insinuazioni, stai certo che prenderà tutti i dovuti provvedimenti per salvaguardare la mia utenza. 'notte . danyele 01:32, 30 lug 2018 (CEST)
Ciao, come scritto nelle intro delle pagine di Inter e Milan non è una motivazione (solo analogia, da togliere anche là nell'incipit perché irrilevante su un'enciclopedia generica), la voce è in vetrina e quel parentesi nell'incipit direi che è proprio meglio lasciarlo perdere (e infatti non c'era quando tolsi il dubbio qualità che io stesso avevo inserito), mi pare che sia il caso di non continuare con le edit-war.--Kirk Dimmi! 02:27, 30 lug 2018 (CEST)

Maglie Lecce

Ciao, è possibile richiedere a qualcuno di modificare le maglie del Lecce, aggiungendo gli sponsor nella pagina dell' Unione Sportiva Lecce? Attualmente ne sono sprovviste. Grazie. --Silnogard (msg) 11:41, 7 ago 2018 (CEST)

Storia della nazionale inglese

Ciao, prima dei miei interventi da IP (ne ho usati diversi, ma sono sempre io) la voce conteneva traduzioni (non correttissime) dalla corrispondente voce inglese: non andrebbe segnalato in talk ? --95.251.37.31 (msg) 13:12, 11 ago 2018 (CEST)

Sono dovuto intervenire nuovamente, rimuovendo del testo ripetuto che non era stato tolto nel ripristino. --95.251.37.31 (msg) 13:18, 11 ago 2018 (CEST)

Dimenticavo: il 4-1 incassato dalla Germania nel 2010 (la gara del gol-fantasma di Lampard) è citato come "peggior sconfitta degli ultimi 60 anni" ma guardando qui i risultati del 1950 non figurano disfatte di tali proporzioni. --95.251.37.31 (msg) 13:20, 11 ago 2018 (CEST)

Leggi qui, cortesemente, prima di rimettere mano alla voce. Nessuno pretende una traduzione perfetta dall'inglese, si può benissimo riformulare. Mi limito a segnalare alcuni dettagli:

  • Taylor sostituì Lineker contro la Francia e la punta non giocò più, perdendo l'occasione di eguagliare Charlton; ma avendo giocato un'ottantina di partite (se non erro) avrà avuto tantissime altre possibilità di segnare, o no ? Pensa ad esempio a rigori sbagliati, gol annullati ingiustamente ecc.
  • Europeo è da preferire in maiuscolo, perché usato come sostantivo (magari definirlo nome è azzardato) e non aggettivo (come, per esempio, in campionato europeo)
  • Infine, mi sono sorti dubbi statistici riguardo gli anni più recenti; appena avrò tempo, svolgerò un'accurata ricerca e correggerò il paragrafo. Prego di non intervenirci prima, per evitare di perdere del materiale durante le revisioni.

--82.60.163.201 (msg) 22:16, 5 ott 2018 (CEST)

Storia della nazionale italiana di calcio

Ciao Freddyballo, sei consapevole che stai ripristinando dati inseriti da un utente infinitato, reinserendo informazioni non neutrali e localistiche e contemporaneamente alimentando una guerra di modifiche sulla voce stessa? --Dimitrij Kášëv 21:12, 24 set 2018 (CEST)

Giappone

Ciao, mi sono occupato - parzialmente - anche della storia della Nazionale nipponica. Come puoi vedere ho sfoltito abbastanza, aggiungendo però fonti. Appena mi sarà possibile, passerò al setaccio anche gli anni recenti (dal 2001 in poi). Lascio un paio di osservazioni:

- i video di YouTube non sono esattamente il massimo come fonte, ma si può aggiustare (fonti cartacee e web) - la sezione sulle amichevoli del 2013/14 sarebbe da rimuovere in ogni caso

Riguardo il registrarmi, non la ritengo - almeno ora - una priorità immediata. Ciao, a presto! --82.55.65.118 (msg) 17:18, 6 ott 2018 (CEST)

Sono andato avanti, notando solo ora che sei intervenuto prima del mio salvataggio. Mi serviranno ancora un paio di edit per aggiustare gli anni recenti. --79.23.180.192 (msg) 14:20, 7 ott 2018 (CEST)

Devo richiamarti nuovamente: apprezzo l'idea di ampliare la voce, ma è un lavoro da eseguire correttamente. Mi spiego, ancora, per punti:

  1. I template (cita web, news ecc.) vanno inseriti seguendo quanto riportano le linee guida, ma soprattutto in italiano. Ho provveduto a correggerli, sia nella lingua che nel template in sé;
  2. Citare un articolo cartaceo o virtuale non è la stessa cosa; nel cita web - per esempio - non serve indicare il sito, viene rilevato in automatico.
  3. Le foto, sinceramente, credo siano troppe e ne vada rivista la disposizione.

--79.26.139.147 (msg) 21:08, 7 ott 2018 (CEST)

Storia dell'Associazione Calcio Milan

Ho annullato le tue aggiunte più recenti perché se dovessimo dettagliare tutta la storia del Milan con questo livello di approfondimento, la voce diventerebbe elefantiaca (il limite consigliato è 125kb: si va oltre solo in casi eccezionali). L'avevo infatti sistemata tempo fa riducendola e spostando le informazioni più dettagliate nelle voci delle singole stagioni (tra l'altro, le tue aggiunte sarebbero troppo dettagliate anche per queste ultime). Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 21:04, 7 ott 2018 (CEST).

Re: Amsterdam ArenA

Probabilmente è protetta per lo spostamento (solo per lo spostamento, mentre la modifica è libera): prova a chiedere a qualche sysop. Dato che mi hanno deflaggato da admin, non riesco più a vedere i log delle protezioni (a meno di scorrere tutta la cronologia: questo però può farlo chiunque). Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 16:29, 4 nov 2018 (CET).

Re: File in copyviol

Tranquillo, ai tempi ci sono passato pure io... :-) L'importante è che ora hai compreso bene la regola . danyele 20:31, 17 nov 2018 (CET)

Voci del genere sono senz'altro da cancellare. Non c'é un incipit, non c'è l'infobox (noto che tu stesso ne segnali la mancanza, scusa ma dovresti metterlo tu, non creare una voce pretendendo che siano poi altri a renderla fruibile) e diverse altre cose. Puoi integrare? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:00, 10 dic 2018 (CET)

Sì ci sono anche altre voci così, ma infatti sono tutte taggate come da aiutare o simili. Tieni conto di Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una squadra di calcio. Non è che deve per forza essere così completa e articolata, ma come minimo incipit, infobox, rosa e una breve descrizione della stagione ci devono essere... --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:05, 11 dic 2018 (CET)

Rapporto Eurispes 2010

Ciao, purtroppo da qualche anno l'Eurispes ha tolto dal suo sito i file dei rapporti annuali. Quindi, a meno di andare a recuperarli in qualche Biblioteca, bisogna penare un po' per trovarli. Questo è quello del 2010, un saluto. --Er Cicero 00:33, 16 dic 2018 (CET)