Discussioni utente:Barbara.Viale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Barbara.Viale!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Ap7189ap 10:00, 8 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Primo contributo

[modifica wikitesto]

Ciao, ho rimosso il tuo contributo iniziale nella pagina delle prove perché chiaramente promozionale e, di conseguenza, non ammesso su Wikipedia. --Azz... 10:07, 8 ott 2023 (CEST)[rispondi]

perchè è inteso come promozionale? perchè ci sono dei richiami a comunicati stampa? vorrei capire al fine di caricare correttamente --Barbara.Viale (msg) 17:30, 8 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao Barbara.Viale, la pagina «Maurizio D'Andrea» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 12:20, 8 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Cancellata di nuovo per estrema pochezza di info e fonti: prova a crearla in bozza o nella tua sandbox (con la dicitura "prove", in alto a destra). Grazie--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 17:40, 8 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Prova a leggere qualche pagina biografica di altri artisti. Cerca di preparare una bozza di voce evitando i toni agiografici, enfatici e promozionali. Questa è un'enciclopedia non un catalogo di una mostra. E occorre anche (e soprattutto) che ci siano delle fonti (terze, rilevanti e verificabili) che attestino la rilevanza artistica della persona. Citare un libro di Jung può sicuramente servire a comprendere il percorso artistico di D'Andrea ma nulla ci può dire sulla sua rilevanza enciclopedica. Non credi? --Gac (msg) 23:22, 9 ott 2023 (CEST)[rispondi]
ciao, qui ti hanno già dato un po' di consigli. Comunque non è solo questione di forma ma anche di sostanza. Se le opere non sono presenti in museo o simili la vedo difficile --ignis scrivimi qui 07:22, 10 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Re: Domanda da Barbara.Viale (16:18, 9 ott 2023)

[modifica wikitesto]

Salve! Il biografato non sembra avere rilevanza enciclopedica. Ti invito gentilmente a leggere WP:ARTISTI e WP:E. Grazie mille, --Mtarch11 (msg) 09:07, 10 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico (e anche celebrativo)

[modifica wikitesto]

Ciao, a parte il fatto che siamo lontanissimi da WP:ARTISTI, per il resto su Wikipedia descrizioni pindariche ad effetto che in realtà non significano nulla, tipiche di una certa "critica" d'arte, sono completamente fuori luogo. Grazie per la comprensione.--SuperSpritzl'adminalcolico 23:18, 10 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Salve, la ringrazio per la risposta veloce. Ho consultato le pagine di molti artisti "minori" presenti su Wikipedia e poi leggo nei criteri di WP:ARTISTI, che per essere meritevoli di stare su Wikipedia
  1. Ha partecipato (o una sua opera è stata esposta) a due mostre o manifestazioni artistiche di rilevanza internazionale o quattro di rilevanza nazionale.
  2. È stato vincitore di un premio artistico di rilevanza nazionale.
Maurizio D'Andrea mi sembra possedere i requisiti, basta vedere le mostre. Non ho inserito i suoi premi, proprio perché non volevo celebrarlo. Non c'è niente di celebrativo. Nessun problema, vedrò come dimostrare i suoi requisiti. Grazie ancora. --Barbara.Viale (msg) 23:33, 10 ott 2023 (CEST)[rispondi]
No, mi spiace: le manifestazioni citate non sono quelle di rilevanza nazionale primaria che fanno la differenza (si legga meglio WP:ARTISTI) e di premi, nella voce, non c'è traccia. Sono le WP:FONTI e l'attività che determinano i requisiti e qua di attività a livello primario (Biennale di Venezia e per più di una volta, eccetera e quando si parla di "esposizione nei musei" si parla di "esposizione permanente" e in "musei primari", stile Gioconda o Guernica, per intenderci, non una mostra o una esposizione temporanee: questo è il livello richiesto, non quello delle mostre citate nella voce, tantomeno della miriade di "collettive" che per la rilevanza enciclopedica contano zero) per non parlare dei premi citati in questa discussione ma che nella voce non risultavano affatto (e quanto alla "rilevanza nazionale" del premio vale la "rilevanza assoluta" del premio in sé, tipo appunto premi della Biennale o simili, non generici "premi nazionali" attribuiti da questa o quella galleria). Mi spiace, ma la promozione artistica non può usare Wikipedia come canale. Grazie. --SuperSpritzl'adminalcolico 01:17, 11 ott 2023 (CEST)[rispondi]

--Gac (msg) 16:36, 11 ott 2023 (CEST)[rispondi]