Discussione:Religioni in Giappone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'utente DerfelDiCadarn87 insiste nel sostenere che, in base a una fonte da lui trovata, le nuove religioni in Giappone sono 200.000. Altre wikipedia parlano di poche centinaia. Ammesso che l'utente abbia veramente trovato quest'informazione nella voce da lui citata, questa non è credibile. Prego l'utente di ricontrollare bene e di correggere lui, visto che ha voluto annullare la mia correzione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Rdelre (discussioni · contributi) 20:05, 29 set 2013 (CEST).[rispondi]

Potresti indicare per favore quali wikipedia indicano il dato "poche centinaia"? E se magari c'è qualche fonte a supportare tali affermazioni. --Derfel Cadarn87 20:12, 29 set 2013 (CEST)[rispondi]
RISPOSTA
Il numero poche centinaia l'ho preso da wikipedia in esperanto (che riporta: più di 400). Anche wikipedia in inglese parla di centinaia: la frase esatta è: The officially recognized new religions number in the hundreds. Poiché in nessuna delle due wikipedie sono citate fonti, avevo aggiunto il template "senza fonte" (probabilmente, mentre 200.000 è eccessivo, 400 è troppo poco). Aggiungo qualche info presa da altre wikipedie:
  • francese: riguardo al numero di nuove religioni, si limita alla frase "un certo numero"; però indica il numero totale di organizzazioni religiose (chiaramente più organizzazioni possono riferirsi a una stessa religione) citando dati governativi giapponesi[1]: il numero di tali organizzazioni, escluse quelle shintoiste, cristiane e buddiste, ma comprese quelle mussulmane, era di circa 24000 nel 2005.
  • tedesca: citando un link oggi non funzionante, riporta un'indicazione affine a quella di wikipedia francese: Zum 31. Dezember 2006 wurden 182.868 religiöse Körperschaften (宗教法人, shūkyō hōjin) gezählt, d.h. Religionsgemeinschaften (宗教団体, shūkyō dantai), die nach dem Gesetz über die Religionsgesellschaften von 1951 den Status einer juristischen Person innehatten - La traduzione è: Al 31 dicembre 2006 sono state contate 182.868 organismi religiosi, cioè comunità religiose, che secondo la legge sulle società religiose del 1951 hanno lo status di persona giuridica. (Il numero comprende anche le comunità shintoiste, buddiste, cristiane, mussulmane.)
Credo che il problema sia tutto qua. La tua fonte ha fatto, secondo la mia ricostruzione, due tipi di confusione:
  • ha confuso "organizzazione religiosa" (p.es. parrocchia o equivalente) con "religione"
  • ha confuso il numero totale di organizzazioni religiose con quello, più piccolo, relativo alle sole nuove religioni.

--Rdelre (msg) 09:52, 5 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Nel sommario del numero della rivista viene confermato il numero 200.000. Inoltre viene specificato che si tratta di un reportage della en:Far Eastern Economic Review, quindi un magazine asiatico. Il fatto che sia un numero piuttosto alto viene analizzato anche nell'articolo, che lo definisce "sorprendente". Ora, che abbia fatto confusione noi non possiamo saperlo, la fonte è abbastanza affidabile. Mia opinione personale: finché non si trova un'altra fonte ancora più affidabile che determini il numero esatto di tali organizzazioni è meglio lasciare le cose come stanno. --Derfel Cadarn87 12:59, 5 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Perdonami, è quanto meno POV. Andrebbe almeno scritto "secondo alcune fonti". La fonte citata da wikipedia francese (anche se non parla esattamente della stessa cosa) è il Ministero degli Interni del Giappone. Tuttavia, se non vuoi correggere, a questo punto non sarò io a correggere. --Rdelre (msg) 23:00, 5 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Ok ✔ Fatto --Derfel Cadarn87 02:35, 6 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Shingō (新郷村) è un villaggio giapponese della prefettura di Aomori.Tra le attrazioni locali figura la "Tomba di Gesù Cristo".

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Religioni in Giappone. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:40, 23 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Religioni in Giappone. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:50, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 7 collegamento/i esterno/i sulla pagina Religioni in Giappone. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:35, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Religioni in Giappone. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:56, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Religioni in Giappone. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:45, 29 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:27, 16 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:18, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:25, 16 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:56, 31 gen 2022 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:05, 16 feb 2022 (CET)[rispondi]