Discussione:Piero Sraffa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Economia
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Leggo una frase che non mi convince: "Applicando sia ai beni immessi nel circuito produttivo (input) che a quelli risultanti da tale processo (output) i medesimi prezzi, e ponendo uguale a 1 il prezzo di una merce qualsiasi scelta come numerario il sistema è in grado di determinare i prezzi relativi e il saggio del profitto". Non mi pare proprio.

La produzione con sovrappiù e la presenza di una quota di esso nei salari fa sì "che il sistema possa muoversi con un grado di libertà" e occorre determinare una variabile per poter determinare le altre (Produzione, §12).

Il saggio di profitto non viene quindi determinato se non determinando il salario, e viceversa ("Quando facciamo w uguale a 1....", §14; "immaginiamo che i salari vengano ridotti....", §15). Ne segue che l'unica conclusione generale è:

(tralascio le "complicazioni") e che è possibile trattare sia il profitto che il salario come "variabile indipendente o quantità «data»" (§44).

Questa mi sembra la via attraverso cui Sraffa dimostra che il profitto non è la remunerazione del capitale secondo la sua produttività marginale. Mi sembra, invece, che la frase che segue nella voce ("La determinazione simultanea comporta che il valore del capitale impiegato può essere conosciuto solo insieme ai prezzi delle merci da cui è costituito") riecheggi più la successiva "controversia sul capitale" che Produzione (anche se non c'è dubbio che Sraffa l'abbia ispirata in misura fondamentale - magari potrebbe essere un bel paragrafo in una voce "Teorie del capitale" ;-).

Preferisco sottoporre agli autori della voce piuttosto che modificare (ho solo aggiunto qualche notizia che spero aiuti i lettori a capire meglio i rapporti di Sraffa con Keynes e con Mattioli). --Leitfaden 22:40, 4 gen 2007 (CET)[rispondi]

Va be', non ho resistito ;-) Ho inserito anche la ricostruzione delle diverse fasi del lavoro di Sraffa operata da Pasinetti sulla base dei manoscritti inediti. --Leitfaden 02:04, 5 gen 2007 (CET)[rispondi]

Prima di andare a letto ho fatto un giro su Wikipedia e non ho resistito neanch'io. Mi fa piacere parlare di certe cose. Quanto alla prima questione, saggio di profitto e prezzi relativi, hai perfettamente ragione. Non so chi ha scritto quel pezzo, ma penso si sia limitato a tradurlo dall'inglese. Leggendo a suo tempo in fretta mi era sfuggito. L'ho cambiato. Quanto alla seconda, è vero che Sraffa non ne parla esplicitamente, ma diciamo anche che, mentre Marx era logorroico, Sraffa nello scrivere era molto "stitico" e l'affermazione stessa è abbastanza facilmente deducibile dalle conclusioni cui giunge, in particolare dall'analisi fatta nella parte III di Produzione sui mutamenti di tecnica. Ciò non toglie certo che Garegnani, Pasinetti e compagni siano stati poi bravissimi a difendere analiticamente quelle conclusioni. Ma se vuoi cambiarlo sono d'accordissimo, vedo con piacere che sei preparato e sono sicuro non scriveresti castronerie. Ciao --Gvittucci 03:41, 5 gen 2007 (CET)[rispondi]
Ti ringrazio. Preferirei soprassedere, perché ho visto che c'è veramente molto da fare per le voci di economia. Diciamo che mi piacerebbe tornare sul capitale nella voce "Sraffa" dopo aver contribuito ad una voce "Teorie del capitale". E anche "Teorie del profitto", "Teorie dell'interesse", ecc.: le voci che avrei tanto voluto trovare da qualche parte, che non ho mai trovato e che... alla fine dovrò contribuire a scrivere :-) Ciao --Leitfaden 11:30, 5 gen 2007 (CET)[rispondi]

Mi sono un po' fermato per le teorie del valore perché preso da altri impegni. Nel frattempo:

  • credo che manchino due cose piuttosto importanti nella voce su Sraffa, ma credo proprio che tu sia molto meglio attrezzato di me per aggiungerle:
  1. la partecipazione al dibattito Keynes-Hayek degli anni '30 e, in particolare, la critica (definita da Keynes "distruttiva") delle idee di Hayek su capitale e moneta;
  2. la dimostrazione della inconsistenza della tesi neoclassica circa l'esistenza di una relazione inversa fra la quantità impiegata di un certo fattore produttivo e la sua remunerazione (il tema del "ritorno delle tecniche", ultimo capitolo di Produzione);
  • se davvero ti piace parlare di queste cose, mi piacerebbe chiederti qualcosa di poco wikipediano circa l'omogeneità del saggio di profitto; se ti va, potresti mandarmi un cenno d'assenso a leit.faden@yahoo.it.

Grazie. --Leitfaden 12:13, 22 gen 2007 (CET)[rispondi]

Appena ho un po' di tempo provo ad inserirle. Riguardo al dibattito tra Hayek e Sraffa, mi sembra addirittura di ricordare che quello di Sraffa contro Hayek fu un articolo commissionatogli da Keynes, e che alla replica di Hayek sull'Economic Journal, che accusava Sraffa di non aver capito non sono la sua teoria, ma nemmeno quella keynesiana, rispose nell'editoriale lo stesso Keynes, che sarcasticamente osservò come a lui al contrario sembrava che Sraffa avesse compreso benissimo la teoria keynesiana. Riguardo all'altro ti scrivo così ne parliamo. Ciao --Gvittucci 10:38, 24 gen 2007 (CET)[rispondi]

Sraffa: biografia ed opere[modifica wikitesto]

Un saluto a tutti. Sono un neofita di Wikipedia e comincio da qui, un intellettuale che coltivo da decenni.

Come ho già scritto a Gvitucci ho modificato solo la parte biografica di Piero Sraffa perchè era particolarmente carente, adesso mi pare che siano stati identificati i momenti più importanti di una biografia abbastanza dinamica nella prima parte (in cui spiccano i rapporti con Antonio Gramsci), fino all'arrivo a Cambridge del 1929, e importante per gli impressionanti collegamenti culturali, John Maynard Keynes e Ludwig Wittgenstein in primis, per la seconda.

Naturalmente i rapporti di Sraffa con Gramsci, Keynes e Wittgenstein non possono essere inseriti in questa voce e sono oggetto di un'indagine in progress tra gli sraffologi ed gli altri studiosi. I rapporti con Gramsci sono quelli ad uno stadio più avanzato. Quelli con Keynes sono al momento molto parziali e visti in maniera spesso unilaterale (si veda il caso di Alain Minc che recentemente ha pubblicato una biografia di Keynes [1] senza mai citare Sraffa!). Quelli con Wittgenstein sono i più arretrati ma destinati al boom (se esiste un dio della storia) in seguito alla pubblicazione [2]di un anno fa di una cinquantina di lettere lettere di Ludwig a Piero.

Almeno per il momento non mi inserisco nella descrizione delle opere, lavoro che lascio volentieri agli amici economisti qui presenti, ma mi piacerebbe fossero un po' sviluppati due temi: 1) quello già accennato da Leitfaden sulla discussione del 1930 in cui Sraffa assolve un compito affidatogli da Keynes, la critica feroce alle posizioni di von Hayek [3]: un tema che riporta proprio al rapporto Keynes-Sraffa; 2) il lungo lavoro e la pubblicazione dei Works di Ricardo [4], probabilmente considerato da Sraffa stesso un lavoro d'importanza capitale per il suo carattere epistemologico oltreché storico.

Buon lavoro a tutti! --AZ (msg) 12:37, 8 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Caro AZ, se pensi di poter essere in grado e (soprattutto) vuoi farlo, puoi occuparti tu stesso dell'ampliamento, di cui tra l'altro avevamo già discusso un po' di tempo fa con Leitfaden. Leggo volentieri le modifiche che fai e penso lo farà anche Leitfaden, che è un pozzo infinito di scienza ed attivissimo su Wikipedia. Ciao --Gvittucci (msg) 21:05, 8 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Il "quasi premio Nobel"[modifica wikitesto]

Nella voce si scrive che Sraffa «ricevette nel 1961 la medaglia Söderström della Swedish Royal Academy, un premio che anticipava di fatto il Nobel per l'economia istituito solo nel 1969». Non ricordo chi lo ha scritto (potrei anche essere stato io!), ma:

  • la notizia non riporta alcuna fonte;
  • le uniche fonti che io ricordi sono "di seconda mano" nel senso che si tratta di affermazioni che a loro volta non indicano fonti.

In particolare, non sono riuscito a trovare una lista degli studiosi a cui la medaglia Söderström sarebbe stata consegnata. Si legge talvolta che la medaglia sarebbe stata consegnata anche a Keynes e a Myrdal (in quali anni non si sa), ma se si fosse davvero trattato di un riconoscimento equivalente al Nobel non dovrebbe essere difficile trovare da qualche parte, magari nel sito dell'Accademia svedese, una lista dei premiati (non è difficile, ad esempio, trovare l'elenco dei matematici che hanno vinto la medaglia Fields). --Leitfaden (msg) 12:53, 13 set 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Piero Sraffa. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:23, 21 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Piero Sraffa. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:44, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Piero Sraffa. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:24, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:31, 15 lug 2020 (CEST)[rispondi]