Discussione:Ich bin ein Berliner

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

- L'articolo costituisce violazione dei diritti d'autore perché per lunghi passaggi uguale a quello in lingua inglese. Probabilmente è tradotto da quello. Altrimenti sono entrambe copie di un terzo testo. Assolutamente lecito fare traduzioni tra le versioni, ma occorre rispettare la licenza. - L'articolo - probabilmente proprio perché tradotto da quello in lingua inglese, senza consultare le fonti - contiene una quantità impressionante di errori materiali, dal "di fronte al municipio" (era sul balcone dello stesso edificio...) passando per le scorrette spiegazioni del problema linguistico fino a Peter Fechter, chiamato qui la vittima della prima fuga... Siccome è infinitamente più difficile correggere parola per parola un articolo come questo - invece di integrare solo parti mancanti - sarebbe molto meglio scrivere solo cose corrette, lasciando lacune e buchi, che possono essere riempiti da altri... Un altro articolo tremendo. Peccato. BerlinerSchule (msg) 03:46, 8 nov 2009 (CET)[rispondi]

Un IP che parla a bocca piena...[modifica wikitesto]

La vecchia leggenda ora è stata di nuovo inserita anche qui. Senza alcuna fonte, ma con molta convinzione personale e con una dialettica del tipo Mo vi dico io (in ambito di Wikipedia chiamato anche original research...). Che la storia del Pfannkuchen sia una scemenza dall'inizio alla fine è ben noto. Ma qui ora rimane. Compresa la vecchia balla del ringraziamento (perché ringraziasse si capisce bene dalle registrazioni, nessun rapporto con il noto dolce). Che il Pfannkuchen a Berlino si chiamasse Berliner - beh, non corrisponde certo ai fatti. Ma suona bene. Poi la etnocentrica (e quindi assolutamente non enciclopedica) descrizione A differenza dei bomboloni nostrani, (...), il tutto sulla solida base di affermazioni "linguistiche" assolutamente inventate e non sopportate da alcun vero esame della frase e dell'espressione. Un ottimo esempio di come la Wikipedia lasci lo spazio a chi, senza nemmeno firmare, vuole inserire le proprie teorie private. Complimenti. Lasciamolo come abschreckendes Beispiel, come esempio come non fare... BerlinerSchule (msg) 16:39, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ich bin ein Berliner. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:36, 1 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ich bin ein Berliner. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:16, 15 lug 2019 (CEST)[rispondi]