Discussione:Hamburger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (agosto 2013).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'agosto 2013

le foto sono uguali, una delle due va cancellata.--Django 07:35, 3 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Sono uguali finché non verrà cancellato il doppione dalle immagini su it.wiki. Appena passa un amministratore andrà tutto a posto (esiste, infatti, una voce su Commons che si chiama nello stesso modo ma è diversa). Grazie ciao. --Lucas 07:54, 3 lug 2006 (CEST)[rispondi]
perché cancellare una delle due ? Secondo me posso rimanere entrambe--Trikky 17:47, 3 lug 2006 (CEST)[rispondi]

perché prima erano la stessa immagine.--Django 18:20, 3 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Sì, infatti le lasceremo tutte e due. Come accennava Django, prima c'era un errore che è stato risolto. In pratica l'immagine che hai caricato sulla wikipedia italiana (quella del panino) era già presente su commons.wikimedia.org, che è il posto migliore dove caricare le immagini. Quindi:

  • 1. ho sostituito la tua immagine con quella identica su Commons e ho richiesto la cancellazione di quella che avevi caricato sulla wikipedia italiana perché in pratica era un doppione.
  • 2. ho creato quella con l'hamburger prendendola da una già presente e l'ho caricata su Commons chiamandola, per caso, con lo stesso nome con cui tu avevi chiamato l'immagine che avevi caricato sulla wiki italiana (e cioè semplicemente "hamburger.jpg").
  • 3. quando inserisci il codice [[Image:Hamburger.jpg|thumb|testo...]] il software di wikipedia controlla prima se l'immagine che si chiama "hamburger.jpg" è presente sulla wikipedia italiana, se non c'è controlla se esiste su Commons. In pratica: il software di wiki italiano dà la precedenza alle immagini presenti su it.wiki, se poi non c'è, usa quelle di Commons.
  • 4. non essendo io amministratore non posso cancellare le pagine, perciò ho dovuto attendere che quella tua che si chiamava "hamburger.jpg" (e che raffigurava la stessa cosa di quella già presente su Commons ma che invece si chiama "hamburger_sandwich.jpg") venisse cancellata.
  • 5. nel frattempo avevo già messo i link alle due fotografie che, una volta che un amministratore avesse cancellato il doppione, sarebbero automaticamente diventate fotografie diverse.
  • 6. nel momento in cui è stato cancellato il doppione su it.wiki l'immagine con la fettina di carne chiamata "hamburger.jpg" ha sostituito l'altra.

Non so se capisce, è MOOOLTO più facile da fare che da spiegare ;-D. Ciao. --Lucas 18:46, 3 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Hamburger e svizzera[modifica wikitesto]

Non vorrei fare il cagaspilli, ma l'hamburger e la svizzera sembrano essere due cose diverse. Lucio Di Madaura (disputationes) 19:48, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

Svizzera e Hamburger SONO due cose diverse, la prima è di vitello, la seconda rigorosamente di manzo...--Matyt (msg) 11:46, 17 giu 2013 (CEST)[rispondi]

hamburger americani, ma in italia??[modifica wikitesto]

considerando una voce scritta in italiano credo sia giusto che si inserisca qualche dettaglio su come è la situazione in italia. si parla del caso di escherichia coli negli hamburger americani, e sul trattamento da loro disposto per evitarlo, ma in italia? viene utilizzata la pink slime anche da noi?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.34.126.229 (discussioni · contributi) 21:45, 19 apr 2014 (CEST).[rispondi]

Scritto così sembrerebbe che McDonald's abbia brevettato l'hamburger in generale (e quindi che sia l'unica a poterli fare ...). --109.53.206.232 (msg) 01:55, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Modificato in "brevetta i propri hamburger".--NnvuScrivimi 02:02, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Hamburger. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:37, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]

Titolo voce e suo significato[modifica wikitesto]

Segnalo Discussioni_progetto:Cucina#Hamburger. --BohemianRhapsody (msg) 10:08, 21 ott 2020 (CEST)[rispondi]