Discussione:Ghetto di Mizocz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ghetto di Mizocz. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:47, 14 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ghetto di Mizocz. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:04, 6 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Per saperne molto di più[modifica wikitesto]

Ai colleghi della voce consiglio una super-fonte :) : Encyclopedia of Camps and Ghettos, 1933–1945 in inglese, 44.000 luoghi che descrivono campi, sottocampi, ghetti e luoghi di uccisioni nazisti nel periodo dell'Olocausto. L'intera enciclopedia si compone di sette volumi che sarà pronta nel 2025. Attualmente sono pronti i primi tre volumi. I primi due volumi di circa 2000 pagine possono essere scaricati on line qui, dopo aver compilato un semplice form. Semplicemente: "completa"!--Fcarbonara (msg) 11:49, 20 ago 2020 (CEST)[rispondi]