Discussione:Corona di Kritonios

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Corona di Kritonios

[modifica wikitesto]
cb La discussione proviene dalla pagina Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro.
– Il cambusiere [Utente:Girasole00

Proposta su argomento Corona di Kritonios

[modifica wikitesto]
Corona di Kritonios
Titolo voceCorona di Kritonios
ArgomentoReperto archeologico
Fontihttps://www.parcoappenninolucano.it/enteparco/2019/09/03/il-santuario-lucano-di-armento-serra-lustrante/

http://marciaperlacultura.regione.basilicata.it/marcia-cultura-armento-capitale-della-corona-aurea-di-kritonio/ https://www.famedisud.it/arte-dal-sud-la-corona-aurea-di-kritonios-e-il-satiro-in-ginocchio-due-capolavori-lucani-a-monaco/

Firma--Girasole00 (msg) 17:49, 26 apr 2022 (CEST)[rispondi]
SandboxUtente:Girasole00/Sandbox
Discussione

Ampliamento della voce wikipedia già esistente con una descrizione più dettagliata.

[@ Girasole00] Le prime due fonti vanno bene perché istituzionali ma l'ultima non mi sembra così attendibile. Ha però il vantaggio di indicare una bibliografia alla fine, quindi mi procurerei le fonti indicate lì, controllando se sono disponibili gratuitamente online o se tramite la biblioteca universitaria si possono scaricare o prendere in cartaceo (anche il prestito interbibliotecario potrebbe essere utile) --Lombres (msg) 17:31, 29 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Lombres] Durante una ricerca più approfondita ho trovato degli altri link: http://www.lucania.one/chiese/testo.php?id=2&com=Armento&est=armento.php - http://www.lucania.one/chiese/armento/Tscritto/corona1.htm - https://foodfilebasilicata.blogspot.com/2015/12/la-corona-di-critonios-e-le-api-in.html Potrei sapere se sono fonti attendibili? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Girasole00 (discussioni · contributi) 23:12, 4 giu 2022 (CEST).[rispondi]
[@ Girasole00] l'ultimo è un blog e anche l'altro è un sito amatoriale, quindi sicuramente non inserirei questi link nelle note, però il secondo link riprende un testo di un libro, Antiche Civiltà Lucane di Angelo Lipinsky, quindi basterebbe procurarsi il libro o anche solo capire da che pagina è tratto per citarlo precisamente (forse Google Books può aiutare a capire a che pagina è e se il testo è copiato correttamente dal libro) --Lombres (msg) 23:31, 4 giu 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Girasole00] spostata in voci in lavorazione --Lombres (msg) 12:30, 5 giu 2022 (CEST) --Girasole00 (msg) 10:50, 7 giu 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Girasole00] mancano completamente note che indichino la fonte precisa per ogni parte del testo --Lombres (msg) 23:54, 8 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Ho appena aggiunto le note mancanti, spero vadano bene --Girasole00 (msg) 16:24, 9 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Inizio la revisione. --Mirko Tavosanis (msg) 12:22, 14 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Nella versione riscritta, di nuovo, non ci sono note che indichino le fonti delle informazioni. Le note vanno inserite subito, anche per permettere di controllare che il diritto d'autore sia stato rispettato. --Mirko Tavosanis (msg) 09:52, 1 lug 2022 (CEST)[rispondi]