Discussione:Corno Grande

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Geografia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (maggio 2011).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
EGravissimi problemi relativi alla verificabilità della voce. Fonti assenti o del tutto inadeguate. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2011

Coordinate corrette?

[modifica wikitesto]

42°28'20"N 13°34'11"E

Via normale

[modifica wikitesto]

Fatta ieri, o son invecchiato io o il percorso è peggiorato per l'erosione o entrambe le cose perchè i punti dove ci si deve aiutare con le mani sulla roccia o a carponi tra breccia e roccia sono diventati parecchi negli ultimi 250 m di dislivello...quindi secondo me ha qualche difficoltà alpinistica anche la via normale--176.207.244.221 (msg) 13:18, 9 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Le fonti (guide ecc.), anche recenti parlano di dificoltà al massimo EE. Tieni presente che solitamente brevi passaggi di primo grado non sono considerati alpinistici. --79.52.212.231 (msg) 22:44, 15 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Prima ascesa

[modifica wikitesto]

Leggendo la voce (la guida aveva già scalato la cima e che si aggregò volentieri) sembrerebbe che la prima persona ad essere salita sul Corno Grande sia stata il cacciatore di camosci Francesco Di Domenico, e che Francesco De Marchi al massimo potrebbe essere il secondo.--158.102.162.34 (msg) 09:12, 26 gen 2022 (CET)[rispondi]