Discussione:Bundesautobahn 3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Tunnels nel percorso

[modifica wikitesto]

Visto che la regola direbbe di citare nelle tabelle solo i viadotti ed i tunnel di primaria importanza, i due tunnel che ho inserito li devo eliminare? Ho voluto inserirli perchè sono citati nell'incipit. Attendo consigli e nel frattempo saluto tutti. --Barney1 (msg) 09:24, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Personalmente cerco sempre di ragionare il più a largo respiro possibile e utilizzando il buon senso. La domanda da porsi è "questi tunnel hanno una qualche importanza particolare che può essere anche spiegata nella voce?"; se la riposta è sì li si lascia, se è no li si toglie.
Due esempi che con le autostrade tedesche non c'entrano:
  1. Tauern Autobahn, nel percorso non ci sono segnati un paio di tunnel e, a mio parere, è proprio sbagliato, sia perché sono di una lunghezza piuttosto consistente, sia perché (e non è nemmeno scritto) uno dei due è soggetto anche al pagamento di un pedaggio (extra la vignetta autostradale).
  2. Autostrada A4 (Italia): Tra Vicenza Ovest e Vicenza Est vi sono due tunnel ravvicinati e di breve lunghezza; nella tabella non ci sono, ma non ci vedrei nulla di male ad inserirli, non ovviamente per la loro lunghezza ma per il fatto che sono gli unici due tunnel presenti in 600 km di autostrada circa.
Quei due tunnel ci cui stai parlando sono semplicemente gli ultimi inaugurati o hanno qualcos'altro di particolare? Se sono solo i "più recenti" forse l'indicazione è abbastanza inutile (ovviamente a mio parere), però non è neppure "sbagliato" il lasciarli, proprio per il ragionamento che hai fatto più sopra sull'essere citati nel testo della voce. :-) --Pil56 (msg) 13:24, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]

La particolarità di quei tunnel è data dal fatto che sono due tunnel artificiali, di dimensione piuttosto lunga, che sono stati costruiti nell'ambito dell'ampliamento a tre corsie dell'autostrada. Sono stati costruiti esattamente sotto il tracciato esistente, in quanto era impossibile ampliare l'autostrada in quel tratto, visto che corre a non più di 20 metri dalle abitazioni. Non ti dico le code in quel tratto quando erano in costruzione. A volte le code arrivavano a Wurzburg, te lo dico per esperienza! ;) --Barney1 (msg) 19:16, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Allora quelle che mancano sono le indicazioni in tal senso sulla voce stessa :-) Poi il massimo, anche seguendo le indicazioni sulle fonti sarebbe trovare magari un sito, un articolo di giornale o quant'altro (è indifferente la lingua) per approfondire l'argomento :-) --Pil56 (msg) 19:40, 23 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Mi ricordavo male, (a 32 anni già comincio a perdere colpi....) sono due gallerie (separate, anche se world longest tunnel le considera come una unica) costruite per diminuire il rumore nelle zone vicine. Cmq lì le case sono vicine per davvero, lo si vede anche da google maps. Ti do un link, anche se non aggiornatissimo (difatti la danno ancora in costruzione quando è già aperta da un bel po'), se vuoi postarlo sulle note visto che io non sono capace di farlo: http://en.structurae.de/structures/data/index.cfm?ID=s0015539 . Ciao ciao --Barney1 (msg) 14:15, 24 mag 2010 (CEST)[rispondi]