Discussione:Banū Qurayẓa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Viene omesso il fatto che Maometto, una volta che gli ebrei si arresero, decise comunque di decapitarli.Dopodiche' presa in moglie, con la forza, una ebrea a cui aveva appena ucciso, per decapitazione, padre e marito.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 200.116.11.11 (discussioni · contributi).

c'è scritto "Si decise per il completo sterminio per decapitazione dei circa 700 maschi ebrei e la resa in schiavitù delle donne e dei bambini." (con fonti) per cui la presunta omissione non c'è--Shivanarayana (msg) 12:50, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Questa voce ne richiama un'altra

[modifica wikitesto]

Questa voce Banu Qurayza ne richiama un'altra Banū Quraysh; vi è fondato sospetto che possano essere la stessa tribù raccontata in diverso modo da fonti varie per cui paiono stranamente due tribù diverse, una araba e una ebrea, stanziate però nella stessa area, sia pur in tempi diversi e con nomi identici. Alberto Pento --79.50.185.126 (msg) 14:12, 1 apr 2017 (CEST)[rispondi]