Cultura di Siwa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mappa della Cina nel tardo Neolitico; la cultura di Siwa è la n. 4

La cultura di Siwa (in cinese: 寺洼文化, Sìwā wénhuà) fu una cultura dell'Età del Bronzo della provincia del Gansu in Cina.

Fu scoperta presso il sito archeologico del Monte Siwa (寺洼山) nella Contea di Lintao, da cui ne deriva il nome[1].

La cultura di Siwa è fiorita approssimativamente dal XIV all'XI secolo a.C.[2]; si ritiene che fosse espressione delle culture delle popolazioni Di () e Qiang ()[3].

Giara antropomorfa di ceramica dipinta, cultura di Siwa (1500-1300 a.C.), Gansu. Museo Nazionale di Cina

La cultura di Siwa è suddivisa in due tipi: Siwa e Anguo. Il primo tipo è distribuito lungo il fiume Tao (Taohe), la seconda lungo il fiume Weihe. Il tipo Siwa è leggermente anteriore a quello della dinastia degli Zhou occidentali, mentre il tipo Anguo è all'incirca contemporaneo ad essa[4].

Una delle principali caratteristiche della cultura di Siwa è la ceramica con bocche a forma di sella (马鞍口陶罐)[5]. Caratteristici sono anche i suoi manufatti in bronzo.

A partire dal 2006, il sito di Siwa (寺洼遗址) è inserito nella lista dei monumenti archeologici della Repubblica Popolare Cinese.

  1. ^ Questo sito è noto anche come Miaopingyagou yizhi (庙坪鸦沟遗址.
  2. ^ 灞陵桥寺洼遗址成为全国重点文物保护单位-中国甘肃网 Archiviato il 16 marzo 2012 in Internet Archive.
  3. ^ (ZH) 甘肃日报 [Gānsù Rìbào, Gansu Daily]. 《走进临洮县寺洼文化遗址》 Archiviato il 18 ottobre 2014 in Internet Archive. [Zǒujìn Líntáoxiàn Sìwā Wénhuà Yízhǐ; "Entering Lintao County's Siwa Ruins"]. 2007. Ultimo accesso 17-12-2013.
  4. ^ An Zhimin, The Bronze Age in eastern parts of Central Asia - Unesco.org
  5. ^ Copia archiviata, su fareastasianart.com. URL consultato l'11 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2012).

Nicola Di Cosmo, The Northern Frontier in Pre-Imperial China, in: M.Loewe e E.L.Shaughnessy (a cura di), The Cambridge History of Ancient China: From the Origins of Civilization to 221 BC, ISBN 0-521-47030-7.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]