Coordinate: 43°04′35.19″N 11°40′52.05″E

Conservatorio di San Carlo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La chiesa di San Carlo

Il conservatorio di San Carlo è un'antica istituzione pientina, sorta nel '600 e sviluppatasi e ampliatasi nei secoli successivi. Attualmente l'istituzione è costituta in forma di FONDAZIONE (Fondazione Conservatorio San Carlo Borromeo di Pienza) ed è proprietaria di alcuni immobili in Pienza.

Storia e descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Già monastero delle suore Agostiniane fondato nel 1634 e conservatorio femminile dal 1787. Nella chiesa, sull'altare maggiore si trova una tela del 1620-25 di Francesco Rustici detto il Rustichino, raffigurante la Madonna col Bambino e i Santi Carlo Borromeo, Francesco, Chiara, Caterina da Siena e Giovanni Battista.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Sito internet del Conservatorio: www.conservatoriosancarlopienza.it