Coordinate: 45.466972°N 28.211296°E

Confine tra la Romania e l'Ucraina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Confine tra la Romania e l'Ucraina
Dogana tra Siret (Romania) e Tereblecea (Ucraina)
Dati generali
StatiBandiera della Romania Romania
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Lunghezza531 km
Interruzioni1
Dati storici
Istituito nel1991
Causa istituzioneindipendenza dell'Ucraina
Mappa della Romania con i suoi confini.
Mappa dell'Ucraina con indicati i paesi confinanti.

Il confine tra la Romania e l'Ucraina descrive la linea di demarcazione tra questi due Stati. Ha una lunghezza di 531 km.

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Il confine è suddiviso in due parti. Tra le due parti si inserisce la Moldavia. La prima parte si trova al nord della Romania ed al sud-ovest dell'Ucraina; la seconda parte all'est della Romania ed al sud-ovest dell'Ucraina.

La prima parte di 362 km inizia alla triplice frontiera tra Romania, Ucraina ed Ungheria[1] e termina alla triplice frontiera tra Moldavia, Romania ed Ucraina[2]. La seconda parte di 169 km inizia alla triplice frontiera tra Moldavia, Romania ed Ucraina posta al sud della Moldavia[3] e termina nel mar Nero.

Valichi di frontiera[modifica | modifica wikitesto]

Tra i due Stati esistono 20 valichi di frontiera dei quali 7 internazionali (3 stradali e 4 ferroviari) e 13 riservati ai cittadini rumeni e ucraini residenti nei distretti di frontiera (4 stradali, 4 pedonali e 5 fluviali)

Internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Riservati ai residenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Questa triplice frontiera ha coordinate: 47.954734°N 22.898118°E.
  2. ^ Questa triplice frontiera è posta al nord della Moldavia lungo il fiume Prut ed ha come coordinate: 48.259921°N 26.630208°E.
  3. ^ È collocata sul Danubio ed ha come coordinate: 45.466972°N 28.211296°E.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]