Columbite-(Fe)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Columbite-(Fe)
Classificazione Strunz (ed. 10)4.DB.35
Formula chimicaFeNb2O6
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinotrimetrico
Sistema cristallinoortorombico
Classe di simmetriabipiramidale
Parametri di cellaa= 14.266(1), b=5,7321(4), c=5,0503(4), Z=4, V=412.98
Gruppo puntualemmm
Gruppo spazialePbcn
Proprietà fisiche
Densità5,2-6,65 g/cm³
Durezza (Mohs)6
Sfaldaturadistinta secondo {100}, meno distinta secondo {010}
Fratturairregolare, subconcoide
Coloreda nero a nero brunastro
Lucentezzavitrea, submetallica
Opacitàopaca
Striscioda nero a bruno scuro
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La columbite-(Fe) è un minerale del gruppo della columbite. Prende il nome dal suo contenuto in ferro e dal termine Columbia, in riferimento all'America, dove sono stati scoperti i minerali del gruppo. Precedentemente era chiamato ferrocolumbite. Costituisce una serie con la tantalite-(Fe) ed un'altra serie con la columbite-(Mn).

Morfologia[modifica | modifica wikitesto]

La columbite-(Fe) si presenta in corti cristalli prismatici o equidimensionali o anche cristalli tabulari piatti. Superficialmente può ossidarsi e diventare iridescente.

Origine e giacitura[modifica | modifica wikitesto]

La columbite-(Fe) è un minerale accessorio delle pegmatiti granitiche, raramente nelle carbonatiti e nei placer.

Usi[modifica | modifica wikitesto]

La columbite-(Fe), come le altre columbiti, è utilizzata per l'estrazione del niobio.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia