Collegio plurinominale Molise - 01 (Camera dei deputati)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Molise - 01 Plurinominale
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Periodo 2017-
Tipologiaplurinominale
Numero eletti1
Territorio

Il collegio elettorale plurinominale Molise - 01 è un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera.

Territorio[modifica | modifica wikitesto]

Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio è stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Molise.

Il collegio corrisponde all'intera regione Molise e comprendeva i due collegi uninominali del 2017 Molise - 01 (Isernia) e Molise - 02 (Campobasso).

Dal 2020 coincide con il territorio dell'unico collegio uninominale della regione.

XVIII legislatura[modifica | modifica wikitesto]

Risultati elettorali[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.
Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
78 099 44,79 78 099 44,79 2
28 147 16,14 51 982 29,81
15 107 8,66
5 390 3,09
3 338 1,91
26 616 15,27 31 631 18,14
2 196 1,26
1 958 1,12
861 0,49
6 494 3,72 1 6 494 3,72
1 927 1,11 1 927 1,11
1 450 0,83 1 450 0,83
1 042 0,60 1 042 0,60
Partito Valore Umano
757 0,43 757 0,43
Italia agli Italiani (FN - MSFT)
628 0,36 628 0,36
Blocco Nazionale per le Libertà (DC - IR)
241 0,14 241 0,14
99 0,06 99 0,06
Totale
174 350
100
1
174 350
100
2
Schede bianche
3 245
1,78
Schede nulle
4 411
2,42
Votanti
182 006
71,19
Elettori
255 677

Eletti[modifica | modifica wikitesto]

Eletti nei collegi uninominali[modifica | modifica wikitesto]

     Eletti nel Movimento 5 Stelle

Collegio uninominale Eletto Partito
1. Isernia Rosa Alba Testamento M5S [N 1]
2. Campobasso Antonio Federico M5S
  1. ^ In data 19.02.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 23.02.2021 alla componente «Alternativa»; in data 27.06.2022 torna nei non iscritti.

Eletti nella quota proporzionale[modifica | modifica wikitesto]

Liberi e Uguali

Giuseppina Occhionero [N 1]

  1. ^ In data 25.10.2019 aderisce al gruppo Italia Viva - Italia C'è.

XIX legislatura[modifica | modifica wikitesto]

Risultati elettorali[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2022.
Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
27 818 21,52 1 55 467 42,90 1
14 777 11,43
10 792 8,35
2 080 1,61
31 265 24,18 31 265 24,18
23 447 18,13 30 190 23,35
3 777 2,92
2 059 1,59
907 0,70
6 247 4,83 6 247 4,83
2 483 1,92 2 483 1,92
2 127 1,65 2 127 1,65
1 516 1,17 1 516 1,17
Totale
129 295
100
1
129 295
100
1
Schede bianche
3 410
2,47
Schede nulle
5 382
3,90
Votanti
138 087
56,62
Elettori
243 884
Data: 25 settembre 2022

Eletti[modifica | modifica wikitesto]

Eletti nei collegi uninominali[modifica | modifica wikitesto]

     Eletti nella coalizione di centro-destra (FdI - Lega - FI - NM)

Collegio uninominale Eletto Partito
1. Campobasso Lorenzo Cesa Unione di Centro

Eletti nella quota proporzionale[modifica | modifica wikitesto]

Fratelli d'Italia

Elisabetta Christiana Lancellotta

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]