Club Atlético Peñarol 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Club Atlético Peñarol.
Club Atlético Peñarol
Stagione 2024
Sport calcio
SquadraPeñarol
AllenatoreBandiera dell'Uruguay Diego Aguirre
PresidenteBandiera dell'Uruguay Ignacio Ruglio
Primera División(in corso)
Apertura
Intermedio7º (in corso)
Clausura(da disputare)
Copa UruguayaSemifinale
Coppa LibertadoresOttavi di finale (in corso)
Miglior marcatoreCampionato: L. Fernández, Sequeira (7)
Totale: L. Fernández (13)
StadioStadio Campeón del Siglo
Maggior numero di spettatori36 500 vs Nacional
(29 marzo 2024)
Minor numero di spettatori12 000 vs Boston River
(6 febbraio 2024)
Dati aggiornati all'8 giugno
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético Peñarol nelle competizioni ufficiali della stagione 2024.

La squadra è allenata da Diego Aguirre, confermato dopo che la stagione precedente è subentrato a novembre.[1] L'esordio stagionale arriva il 5 febbraio, con la vittoria per 2-0 contro il Boston River negli ottavi di coppa nazionale.[2] Il 13 febbraio il Peñarol batte per 3-1 i campioni d'Uruguay in carica del Liverpool (M), superando così i quarti di finale al termine di una partita che si è conclusa con 6 espulsi.[3] L'esordio in campionato sorride agli uomini di Aguirre che si impongono per 2-1 sul campo del Cerro Largo.[4]

Il 18 marzo avviene il sorteggio della fase a gironi di Coppa Libertadores[5] e vede il Peñarol inserito nel gruppo G con i brasiliani dell'Atlético Mineiro, gli argentini del Rosario Central vincitori della Copa de la Liga Profesional 2023, e i vice campioni venezuelani del Caracas.[6] L'esordio in coppa Libertadores non sorride ai carboneros, che perdono 1-0 contro il Rosario Central, incappando altresì nella prima sconfitta stagionale.[7] La gara è stata scenario di scontri sugli spalti e di lanci di oggetti in campo, che hanno causato altresì il ricovero in ospedale di Maxi Olivera.[8]

Il 10 aprile arriva la prima vittoria in competizioni CONMEBOL dopo due anni, con il Peñarol che batte il Caracas con un sonoro 5-0.[9] Il 18 aprile la squadra di Aguirre viene eliminata dalla coppa nazionale per mano del Montevideo City Torque col risultato di 3-1.[10] Il 18 maggio, con la vittoria esterna per 2-0 sul Defensor, il Peñarol vince matematicamente il torneo di Apertura.[11] Il 28 maggio, grazie alla vittoria per 2-1 sul Rosario Central, il Peñarol supera i gironi di Coppa Libertadores.[12]

L'8 giugno si apre il Torneo Intermedio con il Peñarol che rimedia la prima sconfitta in campionato, per mano del Montevideo Wanderers (2-0).[13]

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Lo sponsor ufficiale è Antel, mentre quello tecnico è Puma.

Casa Trasferta Terza maglia Portiere 1 Portiere 2 Portiere 3
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni

Rosa e numerazione, tratte dal sito ufficiale del Peñarol.[14]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Uruguay P Randall Rodríguez
2 Bandiera del Brasile D Léo Coelho
3 Bandiera dell'Uruguay D Martín Gianoli
4 Bandiera dell'Uruguay D Andrés Madruga
5 Bandiera dell'Uruguay C Sebastián Cristóforo (capitano)
6 Bandiera dell'Ecuador D Byron Castillo
7 Bandiera dell'Uruguay C Javier Cabrera
8 Bandiera dell'Uruguay C Leonardo Fernández
9 Bandiera dell'Uruguay C Franco González
10 Bandiera dell'Uruguay C Gastón Ramírez
11 Bandiera dell'Uruguay A Maximiliano Silvera
12 Bandiera dell'Uruguay P Guillermo de Amores
13 Bandiera dell'Uruguay C Eduardo Darias
14 Bandiera dell'Uruguay C Damián García
15 Bandiera dell'Uruguay D Maximiliano Olivera
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera dell'Uruguay D Camilo Mayada
19 Bandiera dell'Argentina C Diego Sosa
20 Bandiera dell'Uruguay D Pedro Milans
22 Bandiera del Brasile A Matheus Babi [15]
23 Bandiera dell'Uruguay C Oscar Javier Méndez
24 Bandiera dell'Uruguay D Guzmán Rodríguez
25 Bandiera dell'Uruguay C Ignacio Sosa
26 Bandiera dell'Uruguay A Leonardo Sequeira [15]
26 Bandiera dell'Uruguay D Nahuel Herrera
27 Bandiera dell'Uruguay D Lucas Hernández Perdomo
28 Bandiera dell'Uruguay C José Neris
29 Bandiera dell'Uruguay P Washington Aguerre
30 Bandiera dell'Argentina C Ángel González
31 Bandiera dell'Uruguay C Santiago Benítez
33 Bandiera dell'Uruguay A Nahuel Acosta

Primera División

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Campeonato Uruguayo de Primera División 2024.

Torneo Apertura

[modifica | modifica wikitesto]
Montevideo
17 febbraio 2024, ore 18:00 UTC-3
1ª giornata
Cerro Largo1 – 2
referto
PeñarolStadio del Centenario (20 220 spett.)
Arbitro:  Ostojich

Montevideo
24 febbraio 2024, ore 18:00 UTC-3
2ª giornata
Peñarol2 – 0
referto
Miramar MisionesStadio Campeón del Siglo (24 667 spett.)
Arbitro:  Heras

Montevideo
3 marzo 2024, ore 18:00 UTC-3
3ª giornata
Rampla Juniors0 – 3
referto
PeñarolStadio del Centenario (14 775 spett.)
Arbitro:  Tejera

Montevideo
9 marzo 2024, ore 17:30 UTC-3
4ª giornata
Peñarol3 – 0
referto
CerroStadio Campeón del Siglo (18 773 spett.)
Arbitro:  Ostojich

Montevideo
16 marzo 2024, ore 17:30 UTC-3
5ª giornata
Racing de Montevideo1 – 2
referto
PeñarolStadio Parque Alfredo Victor Viera (6 000 spett.)
Arbitro:  González

Montevideo
29 marzo 2024, ore 13:00 UTC-3
6ª giornata
Peñarol0 – 0
referto
NacionalStadio Campeón del Siglo (36 500 spett.)
Arbitro:  De Armas

Maldonado
7 aprile 2024, ore 16:00 UTC-3
7ª giornata
Dep. Maldonado1 – 2
referto
PeñarolStadio Domingo Burgueño (17 700 spett.)
Arbitro:  Burgos

Montevideo
14 aprile 2024, ore 16:00 UTC-3
8ª giornata
Peñarol2 – 0
referto
DanubioStadio Campeón del Siglo (13 000 spett.)
Arbitro:  Sacarelo

Florida
20 aprile 2024, ore 13:00 UTC-3
9ª giornata
Boston River1 – 3
referto
PeñarolStadio Campeones Olímpicos (4 800 spett.)
Arbitro:  Tejera

Montevideo
29 aprile 2024, ore 18:00 UTC-3
10ª giornata
Peñarol3 – 0
referto
River Plate (M)Stadio Campeón del Siglo (12 500 spett.)
Arbitro:  Ostojich

Montevideo
3 maggio 2024, ore 13:00 UTC-3
11ª giornata
Liverpool (M)2 – 2
referto
PeñarolStadio Belvedere (3 000 spett.)
Arbitro:  Heras

Montevideo
11 maggio 2024, ore 16:00 UTC-3
12ª giornata
Peñarol1 – 0
referto
Montevideo WanderersStadio Campeón del Siglo (16 700 spett.)
Arbitro:  Matonte

Montevideo
18 maggio 2024, ore 16:00 UTC-3
13ª giornata
Defensor0 – 2
referto
PeñarolStadio Luis Franzini (5 000 spett.)
Arbitro:  De Armas

Montevideo
23 maggio 2024, ore 18:00 UTC-3
14ª giornata
Peñarol3 – 1
referto
ProgresoStadio Campeón del Siglo (8 700 spett.)
Arbitro:  Tejera

Montevideo
2 giugno 2024, ore 13:00 UTC-3
15ª giornata
Fénix0 – 1
referto
PeñarolStadio Parque Capurro (3 900 spett.)
Arbitro:  Feres

Montevideo
8 giugno 2023, ore 15:30 UTC-3
1ª giornata
Montevideo Wanderers2 – 0
referto
PeñarolStadio Parque Alfredo Victor Viera (4 700 spett.)
Arbitro:  González

Copa Uruguaya

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Copa Uruguay 2023.
Montevideo
6 febbraio 2024, ore 18:30 UTC-3
Ottavi di finale
Peñarol2 – 0
referto
Boston RiverStadio Campeón del Siglo (12 000 spett.)
Arbitro:  Heras

Montevideo
13 febbraio 2024, ore 18:30 UTC-3
Quarti di finale
Peñarol3 – 1
referto
Liverpool (M)Stadio Campeón del Siglo (19 125 spett.)
Arbitro:  Giménez

Montevideo
18 aprile 2024, ore 18:30 UTC-3
Semifinale
Peñarol1 – 3
referto
Montevideo City TorqueStadio del Centenario (8 000 spett.)
Arbitro:  Lasso

Coppa Libertadores

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Libertadores 2024.

Fase a gironi

[modifica | modifica wikitesto]
Rosario
4 aprile 2024, ore 19:00 UTC-3
Gruppo G – 1ª giornata
Rosario Central1 – 0
referto
PeñarolStadio Gigante de Arroyito (27 769 spett.)
Arbitro: Bandiera della Colombia Roldán

Montevideo
10 aprile 2024, ore 21:00 UTC-3
Gruppo G – 2ª giornata
Peñarol5 – 0
referto
CaracasStadio Campeón del Siglo (23 944 spett.)
Arbitro: Bandiera del Cile González

Belo Horizonte
23 aprile 2024, ore 19:00 UTC-3
Gruppo G – 3ª giornata
Atlético Mineiro3 – 2
referto
PeñarolArena MRV (34 279 spett.)
Arbitro: Bandiera della Colombia Rojas

Caracas
7 maggio 2024, ore 18:00 UTC-3
Gruppo G – 4ª giornata
Caracas0 – 1
referto
PeñarolStadio olimpico dell'Università Centrale del Venezuela (4 252 spett.)
Arbitro: Bandiera del Paraguay Díaz de Vivar

Montevideo
14 maggio 2024, ore 19:00 UTC-3
Gruppo G – 5ª giornata
Peñarol2 – 0
referto
Atlético MineiroStadio Campeón del Siglo (28 086 spett.)
Arbitro: Bandiera della Colombia Roldán

Montevideo
28 maggio 2024, ore 19:00 UTC-3
Gruppo G – 6ª giornata
Peñarol2 – 1
referto
Rosario CentralStadio Campeón del Siglo (29 681 spett.)
Arbitro: Bandiera del Cile Maza

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Bandiera dell'Uruguay Primera División 41 16 13 2 1 31 9 +22
Copa Uruguaya - 3 2 0 1 6 4 +2
Coppa Libertadores 12[16] 6 4 0 2 12 5 +7
Totale - 25 19 2 4 49 18 +31
  1. ^ (ES) Peñarol: Acuerdo con Diego Aguirre para que vuelva a ser el director técnico, su montevideo.com.uy, 21 novembre 2023.
  2. ^ (ES) Copa Uruguay: Peñarol venció 2-0 a Boston River en el Campeon del Siglo y avanzó a cuartos, su montevideo.com.uy, 6 febbraio 2024.
  3. ^ (ES) Copa Uruguay: Peñarol venció 3-1 a Liverpool, en un duelo con cinco rojas, y pasó a semis, su montevideo.com.uy, 13 febbraio 2024.
  4. ^ (ES) Peñarol venció 2-1 de atrás a Cerro Largo, su xn--pearol-xwa.org. URL consultato il 20 febbraio 2024.
  5. ^ (ES) ¡Oficial! La fecha del sorteo de la fase de grupos de la Libertadores y Sudamericana, su tycsports.com, 6 febbraio 2024.
  6. ^ (ES) ¡Se definieron los Grupos de la CONMEBOL Libertadores!, su conmebollibertadores.com, 19 marzo 2024. URL consultato il 19 marzo 2024.
  7. ^ (ES) Victoria Gigante en una noche copera, su rosariocentral.com, 4 aprile 2024.
  8. ^ Rosario-Penarol, Maxi Olivera ferito da una pietra: follia in Copa Libertadores, su sport.sky.it, 5 aprile 2024.
  9. ^ (ES) El Rojo no pudo sumar en Montevideo, su caracasfutbolclub.com, 10 aprile 2024.
  10. ^ (ES) Una sana costumbre, su montevideocitytorque.com, 18 aprile 2024.
  11. ^ (ES) Las claves del 'Peñarol Campeón', según Diego Aguirre: "Compromiso, profesionalismo y entrega", su directvsports.com, 20 maggio 2024.
  12. ^ (ES) ¿Cuáles son las chances de que Peñarol y Nacional se crucen en octavos de la Libertadores?, su telenoche.com.uy, 30 maggio 2024.
  13. ^ (ES) Wanderers 2-0 Peñarol: Penal de García a Milán y gol de Kevin Rolón, su onefootball.com, 9 giugno 2024.
  14. ^ (ES) Plantel de primera, su xn--pearol-xwa.org. URL consultato il 14 febbraio 2023.
  15. ^ a b Arrivato a stagione in corso
  16. ^ Vengono presi in considerazione solamente i punti riguardanti la fase a gironi
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio