Coordinate: 45°26′56.81″N 9°11′02.14″E

Chiesa di San Rocco al Gentilino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di San Rocco al Gentilino
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàMilano
Coordinate45°26′56.81″N 9°11′02.14″E
Religionecattolica di rito ambrosiano
TitolareSan Rocco
Arcidiocesi Milano
Inizio costruzione1952[1]

La chiesa di San Rocco al Gentilino è un luogo di culto cattolico di Milano.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Fin dal 1524 è presente una chiesa, al Gentilino, dedicata ai santi Rocco e Sebastiano.[2] Nel 1573 San Carlo Borromeo, in visita pastorale a S. Gottardo, benedice anche la chiesetta di S. Rocco al Gentilino, che nel 1571 aveva subito restauri.[2]

Nel 1952 la chiesa viene ricostruita in luogo della precedente, distrutta dai bombardamenti del 1943.[1]

È la chiesa della comunità cattolica coreana di Milano.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Chiesa di San Rocco al Gentilino <Milano>, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 7 luglio 2020.
  2. ^ a b Storia del Gentilino, su gentilinoratorio.wordpress.com. URL consultato il 7 luglio 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]