Carlo Bianchi (calciatore 1914)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carlo Bianchi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza165 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1943
Carriera
Squadre di club1
19??-1933Audace SME? (?)
1933-1937Verona59 (15)
1937-1938Venezia20 (3)
1939-1940Redaelli[1]? (?)
1940-1942Reggiana20 (3)
1942-1943Trancerie Mossina? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carlo Bianchi (San Michele Extra, 7 giugno 1914 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Fratello minore del calciatore Giovanni Bianchi o Bianchi I, era pertanto conosciuto come Bianchi II.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Ala destra, milita nell'Audace San Michele[2] e poi nel Verona, con cui gioca quattro stagioni con 59 presenze e 15 gol in Serie B. Nel 1940 passa alla Reggiana dove disputa 20 gare, di cui 14 in Serie B.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Agendina del calcio, a cura di Rinaldo Barlassina, ediz. 1939-40, pag. 118
  2. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare Società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 5 agosto 1933, pp. 6-7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (DEENIT) Carlo Bianchi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Lastoriadellareggiana.it [collegamento interrotto], su storiadellareggiana.it.