Carisap Tennis Cup 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carisap Tennis Cup 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Alessio di Mauro
Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
FinalistiBandiera dell'Italia Daniele Giorgini
Bandiera dell'Italia Stefano Travaglia
Punteggio7–6(5), 4–6, [10–7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Carisap Tennis Cup 2011.

Il doppio del Carisap Tennis Cup 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Thomas Fabbiano e Gabriel Trujillo Soler erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Alessio di Mauro e Alessandro Motti hanno battuto in finale Daniele Giorgini e Stefano Travaglia 7–6(5), 4–6, [10–7].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Alessandro Giannessi / Bandiera dell'Italia Matteo Viola (quarti di finale)
  2. Bandiera del Canada Steven Diez / Bandiera della Spagna Pere Riba (quarti di finale, ritiro)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia A di Mauro
 Bandiera dell'Italia A Motti
6 6
 Bandiera dell'Italia M Trevisan
 Bandiera della Romania A Ungur
5 0  Bandiera dell'Italia A Brizzi
 Bandiera dell'Italia S Galvani
4 4
 Bandiera dell'Italia A Brizzi
 Bandiera dell'Italia S Galvani
7 6 1  Bandiera dell'Italia A di Mauro
 Bandiera dell'Italia A Motti
6 6
3  Bandiera dell'Italia Alessandro Giannessi
 Bandiera dell'Italia Matteo Viola
7 6  Bandiera della Serbia D Lajović
 Bandiera della Slovacchia A Martin
1 1
WC  Bandiera dell'Italia Andrea Attrice
 Bandiera dell'Italia Piercarlo Coccio
5 1 3  Bandiera dell'Italia Alessandro Giannessi
 Bandiera dell'Italia Matteo Viola
3 1
 Bandiera della Serbia D Lajović
 Bandiera della Slovacchia A Martin
6 6  Bandiera della Serbia D Lajović
 Bandiera della Slovacchia A Martin
6 6
 Bandiera della Francia R Jouan
 Bandiera del Portogallo Gonçalo Pereira
3 3 1  Bandiera dell'Italia A di Mauro
 Bandiera dell'Italia A Motti
77 4 [10]
 Bandiera dell'Italia Enrico Burzi
 Bandiera dell'Italia G Naso
6 5 [7]  Bandiera dell'Italia D Giorgini
 Bandiera dell'Italia Stefano Travaglia
65 6 [7]
 Bandiera dell'Italia D Giorgini
 Bandiera dell'Italia Stefano Travaglia
3 7 [10]  Bandiera dell'Italia D Giorgini
 Bandiera dell'Italia Stefano Travaglia
 Bandiera dell'Argentina P Galdón
 Bandiera dell'Argentina Marco Trungelliti
77 3 [0] 4  Bandiera del Canada S Diez
 Bandiera della Spagna P Riba
w/o
4  Bandiera del Canada S Diez
 Bandiera della Spagna P Riba
6(1) 6 [10]  Bandiera dell'Italia D Giorgini
 Bandiera dell'Italia Stefano Travaglia
6 77
WC  Bandiera dell'Italia Enrico Becuzzi
 Bandiera dell'Italia P Lorenzi
2  Bandiera dell'Austria N Moser
 Bandiera dell'Austria M Raditschnigg
3 63
 Bandiera del Portogallo B Mota
 Bandiera del Portogallo P Sousa
w/o WC  Bandiera dell'Italia Enrico Becuzzi
 Bandiera dell'Italia P Lorenzi
3 0
2  Bandiera dell'Austria N Moser
 Bandiera dell'Austria M Raditschnigg
6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis