Bozza:Supergirl: Woman of Tomorrow

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando la serie a fumetti, vedi Supergirl: La donna del domani.
Supergirl: Woman of Tomorrow
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2026
RegiaCraig Gillespie
SoggettoPersonaggi di DC
SceneggiaturaAna Nogueira
ProduttoreJames Gunn, Peter Safran
Distribuzione in italianoWarner Bros. Pictures
Interpreti e personaggi
Milly Alcock: Kara Zor-El / Supergirl

Supergirl: Woman of Tomorrow è un film di supereroi statunitense in uscita diretto da Craig Gillespie.

Basato sulle pubblicazioni di DC Comics presentanti il personaggio di Supergirl, prodotto dai DC Studios e distribuito da Warner Bros. Pictures, sarà il secondo film del DC Universe (DCU). Il film è stato scritto da Ana Nogueira e vede come protagonista Milly Alcock nei panni di Kara Zor-El / Supergirl.

Un film con Supergirl è entrato in sviluppo come parte del franchise del DC Extended Universe (DCEU) nell'agosto 2018 e il personaggio è stato introdotto nel film The Flash (2023) interpretato da Sasha Calle. I piani per il progetto autonomo sono stati modificati quando James Gunn e Peter Safran sono diventati co-AD dei DC Studios nell'ottobre 2022. Un nuovo film su Supergirl è stato annunciato nel gennaio 2023 come adattamento della miniserie a fumetti Supergirl: La donna del domani (2021–22) di Tom King e Bilquis Evely. Nogueira è stata assunta nel novembre 2023, Alcock è stata scelta nel gennaio 2024 e Gillespie è stata assunta a maggio. Le riprese dovrebbero iniziare alla fine del 2024.

Supergirl: Woman of Tomorrow sarà distribuito nei cinema degli Stati Uniti il 26 giugno 2026. Sarà parte del primo capitolo del DCU, intitolato Chapter One: Gods and Monsters.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Mentre festeggia il suo 21º compleanno, Kara Zor-El viaggia attraverso la galassia con Krypto il supercane, durante il quale incontra la giovane Ruthye e intraprende una «ricerca omicida di vendetta».[1]

Personaggi[modifica | modifica wikitesto]

Nel film appariranno anche il superpotente cane Krypto[5] e il personaggio di Ruthye, una giovane donna che incontra Supergirl.[1]

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Retroscena[modifica | modifica wikitesto]

Oren Uziel è stato assunto da Warner Bros. Pictures nell'agosto 2018 per scrivere un film basato sul personaggio di Supergirl di DC Comics. Ciò è avvenuto quando Warner Bros. e DC Films erano alla ricerca di nuovi approcci al loro franchise, il DC Extended Universe (DCEU), dopo diverse delusioni critiche e commerciali. Lo sviluppo del film era nelle fasi iniziali,[6] ma Warner Bros. era già "molto esplicita" nel voler assumere una regista donna per il progetto.[7] Il passaggio dello studio nel concentrarsi su un film di Supergirl è stato indicato come uno dei motivi per cui Henry Cavill non avrebbe più interpretato il cugino di Supergirl, Clark Kent / Superman, nei futuri film del DCEU dopo aver interpretato il ruolo dai tempi de L'uomo d'acciaio (2013);[8] Cavill in seguito ha dichiarato di voler ancora tornare nel ruolo.[9] L'inizio della produzione di Supergirl era previsto per l'inizio del 2020,[10] ma è stato sospeso a causa della pandemia di COVID-19.[11]

Nel febbraio 2021, Sasha Calle è stata scelta come Supergirl per il film del DCEU The Flash (2023) e sarebbe dovuta apparire anche in altri progetti del DCEU.[12] Quell'aprile, Supergirl fu incluso nella lista dei film DC previsti in uscita nel 2022 o 2023.[13] Un anno dopo, Discovery, Inc. e WarnerMedia, società madre di Warner Bros., si sono fuse per formare Warner Bros. Discovery (WBD), guidata dal presidente e AD David Zaslav. Ci si aspettava che la nuova azienda ristrutturasse DC Entertainment e Zaslav iniziò a cercare un equivalente del presidente dei Marvel Studios Kevin Feige per guidare la nuova filiale.[14] Tatiana Siegel di Rolling Stone riferì nell'agosto 2022 che era improbabile che Supergirl andasse avanti sotto Zaslav,[15] venendo silenziosamente cancellato nello stesso periodo.[1] Lo sceneggiatore/regista James Gunn e il produttore Peter Safran sono stati annunciati come co-presidenti e co-AD degli appena formati DC Studios alla fine di ottobre.[16] Una settimana dopo il loro ingaggio, i due avevano iniziato a lavorare con un gruppo di sceneggiatori per sviluppare un piano di otto-dieci anni per il nuovo DC Universe (DCU) che sarebbe stato un "soft reboot" del DCEU.[17][18][19]

Sviluppo[modifica | modifica wikitesto]

Il 31 gennaio 2023, Gunn e Safran hanno svelato i primi progetti della loro lista del DCU, che inizia con il Chapter One: Gods and Monsters. Il quarto film di quel capitolo si è rivelato essere un adattamento della miniserie a fumetti Supergirl: La donna del domani (2021–22) di Tom King e Bilquis Evely.[2][20] Gunn ha descritto il progetto come «un grande film epico di fantascienza» e che avrebbe esplorato una versione più «hardcore» di Supergirl rispetto a quanto visto in precedenza su schermo.[3][20] È stato anche svelato che King era uno degli sceneggiatori a lavoro sulla macrotrama del DCU.[2] Pochi giorni dopo l'annuncio del film, le copie del fumetto Supergirl: La donna del domani erano esaurite su Amazon e in molte diverse case editrici e negozi di fumetti. Gunn ha annunciato che stava lavorando con l'editore e CCO di DC Comics Jim Lee per garantire che venissero presto stampate più copie.[21]

Mentre promuoveva l'uscita di The Flash nel giugno 2023, Calle ha espresso il suo amore per il fumetto La donna del domani e ha detto che sperava di riprendere il suo ruolo nel film, anche se ciò non era garantito.[22] A quel punto si era incontrata con Safran per discutere del suo futuro come Supergirl,[23] ma Gunn alla fine decise di muoversi in una direzione diversa con il personaggio.[24] Nel novembre 2023, Ana Nogueira è stata assunta per scrivere la sceneggiatura del film. In precedenza era stata incaricata di scrivere un film su Supergirl nel 2022 quando era in fase di sviluppo come spin-off di The Flash. Gunn e Safran hanno apprezzato così tanto il suo lavoro che l'hanno vista tornare per il film sotto la loro direzione, e lei ha firmato un contratto di sceneggiatura con la DC per farlo.[25] Gunn ha confermato il coinvolgimento di Nogueira e ha definito Woman of Tomorrow una «bellissima storia stellare».[26] Si dice che il film includa il superpotente cane Krypto.[5]

Pre-produzione[modifica | modifica wikitesto]

La star Milly Alcock è stata inizialmente concepita per il ruolo della protagonista dal produttore James Gunn più di un anno prima che venisse ufficialmente scelta nel gennaio 2024.

Al gennaio 2024, Milly Alcock, Emilia Jones, Cailee Spaeny e Meg Donnelly erano state prese in considerazione per interpretare Supergirl. Donnelly aveva doppiato il personaggio nei film d'animazione Legion of Super-Heroes (2023) e Justice League: Crisis on Infinite Earths - Part One (2024).[24][27] Jones non ha letto per il ruolo,[28] mentre Alcock e Donnelly hanno eseguito audizioni e provini in costume sul set di Superman (2025) ad Atlanta alla fine del mese.[1][24] Alcock è stata ufficialmente scelta alla fine di gennaio. Gunn ha detto che incarnava il modo in cui King, Evely e Nogueira immaginavano il personaggio,[4][29] e aveva menzionato per la prima volta Alcock per il ruolo a Safran più di un anno prima del casting, dopo aver visto la sua interpretazione nella serie House of the Dragon. (2022–in corso). Gunn credeva che lei avesse «il vantaggio, la grazia [e] l'autenticità» per questa interpretazione di Supergirl, che voleva prendere le distanze dalla rappresentazione più premurosa del personaggio di Melissa Benoist nella serie Supergirl (2015–2021).[30]

Riprese[modifica | modifica wikitesto]

La lavorazione dovrebbe iniziare alla fine del 2024.[4][30]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

La distribuzione di Supergirl: Woman of Tomorrow è prevista da Warner Bros. Pictures nei cinema degli Stati Uniti il 26 giugno 2026. Sarà parte del primo capitolo del DCU, intitolato Chapter One: Gods and Monsters.[2][31]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d (EN) Tatiana Siegel, Finding 'Supergirl': A 'Superman: Legacy' Set Audition, Costume Tryout and Edgier Heroine, in Variety, 30 gennaio 2024. URL consultato il 30 gennaio 2024 (archiviato il 30 gennaio 2024).
  2. ^ a b c d (EN) Adam B. Vary, New DC Universe Unveils First 10 Projects: 'Superman: Legacy' in 2025, Batman & Robin Movie, Green Lantern Series, Wonder Woman Prequel and More, in Variety, 31 gennaio 2023. URL consultato il 31 gennaio 2023 (archiviato il 31 gennaio 2023).
  3. ^ a b (EN) Robert Taylor, Everything James Gunn Has Said About The DCU Chapter 1: Gods & Monsters, su Comic Book Resources, 11 febbraio 2023. URL consultato l'8 marzo 2023 (archiviato il 12 febbraio 2023).
  4. ^ a b c Aaron Couch e Borys Kit, Supergirl: Woman of Tomorrow, Milly Alcock vestirà il mantello della ragazza d’acciaio nel nuovo film Dc, in The Hollywood Reporter Roma, 29 gennaio 2024. URL consultato il 29 gennaio 2024 (archiviato l'8 febbraio 2024).
  5. ^ a b (EN) Caroline Brew, 'Supergirl: Woman of Tomorrow' Taps Ana Nogueira to Write DC Studios Feature, in Variety, 14 novembre 2023. URL consultato il 16 novembre 2023 (archiviato il 14 novembre 2023).
  6. ^ (EN) Mike Jr. Fleming, 'Supergirl' Movie On Drawing Board For Warner Bros/DC; Oren Uziel Scripting, su Deadline Hollywood, 6 agosto 2018. URL consultato il 5 settembre 2020 (archiviato il 6 agosto 2018).
  7. ^ (EN) Anita Busch, Female Director Scorecard: Warner Bros Lining Up Its Superheroes, su Deadline Hollywood, 13 agosto 2018. URL consultato il 2 gennaio 2022 (archiviato il 13 agosto 2018).
  8. ^ (EN) Tatiana Siegel e Borys Kit, Henry Cavill Out as Superman Amid Warner Bros.' DC Universe Shake-Up (Exclusive), in The Hollywood Reporter, 12 settembre 2018. URL consultato il 27 febbraio 2021 (archiviato il 12 settembre 2018).
  9. ^ (EN) Brian Raftery, Henry Cavill Won't Back Down, in Men's Health, 19 novembre 2019. URL consultato il 27 febbraio 2021 (archiviato il 19 novembre 2019).
  10. ^ (EN) Mark Hughes, Robert Pattinson To Star In Matt Reeves' 'The Batman', in Forbes, 31 maggio 2019. URL consultato il 2 gennaio 2022 (archiviato il 31 maggio 2019).
  11. ^ (EN) Brian Frosti, DCEU's Supergirl Movie Reportedly On Hold, su Screen Rant, 6 maggio 2020. URL consultato il 18 aprile 2021 (archiviato il 10 maggio 2020).
  12. ^ (EN) Anthony D'Alessandro, DC Universe's New Supergirl Is 'Young And The Restless' Actress Sasha Calle; Will Make Debut In Upcoming 'Flash' Film, su Deadline Hollywood, 19 febbraio 2021. URL consultato il 19 febbraio 2021 (archiviato il 19 febbraio 2021).
  13. ^ (EN) Aaron Couch e Borys Kit, Ava DuVernay's 'New Gods,' James Wan's 'The Trench' DC Movies Not Moving Forward at Warner Bros. (Exclusive), in The Hollywood Reporter, 1º aprile 2021. URL consultato il 3 aprile 2021 (archiviato il 2 aprile 2021).
  14. ^ (EN) Brent Lang e Matt Donnelly, Warner Bros. Discovery Exploring Overhaul of DC Entertainment (Exclusive), in Variety, 14 aprile 2022. URL consultato il 15 aprile 2022 (archiviato il 14 aprile 2022).
  15. ^ (EN) Tatiana Siegel, 'Batgirl' Blindside: Why Warner Bros. Decided to Pull the Plug, in Rolling Stone, 3 agosto 2022. URL consultato il 3 agosto 2022 (archiviato il 3 agosto 2022).
  16. ^ (EN) Borys Kit e Aaron Couch, DC Shocker: James Gunn, Peter Safran to Lead Film, TV and Animation Division (Exclusive), in The Hollywood Reporter, Penske Media Corporation, 25 ottobre 2022. URL consultato il 18 dicembre 2022 (archiviato il 25 ottobre 2022).
  17. ^ (EN) Aaron Couch, James Gunn, Peter Safran Are Mapping Out "Eight- to 10-Year Plan" for DC, in The Hollywood Reporter, Penske Media Corporation, 10 novembre 2022. URL consultato il 10 febbraio 2023 (archiviato il 10 novembre 2022).
  18. ^ (EN) Kofi Outlaw, Warner Bros. Confirms "DC Universe" As Official Name of DCEU, su comicbook.com, 25 ottobre 2022. URL consultato il 12 febbraio 2023 (archiviato il 25 ottobre 2022).
  19. ^ (EN) Richard Newby, 6 Burning Questions About DC Studios' New Slate, in The Hollywood Reporter, Penske Media Corporation, 3 febbraio 2023. URL consultato il 28 marzo 2023 (archiviato il 3 febbraio 2023).
  20. ^ a b (EN) Anthony D'Alessandro, James Gunn & Peter Safran Unveil Big DC Plan With New Movies For Batman & Robin, 'Swamp Thing', 'The Authority'; 'Lanterns' TV Series & More, su Deadline Hollywood, 31 gennaio 2023. URL consultato il 12 febbraio 2023 (archiviato il 31 gennaio 2023).
  21. ^ (EN) Rich Johnston, Now Tom King & Bilquis Evely Supergirl Sells Out Thanks To James Gunn, su Bleeding Cool, 3 febbraio 2023. URL consultato il 12 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2023).
  22. ^ (EN) Susana Polo, Flash's Supergirl isn't sure she's the lead in DC's solo movie — but she loves the comic, su Polygon, 13 giugno 2023. URL consultato il 13 giugno 2023 (archiviato il 22 giugno 2023).
  23. ^ (EN) Brian Truitt, Meet your new Supergirl: Sasha Calle takes flight as an 'incredible' hero in 'The Flash', in USA Today, 18 giugno 2023. URL consultato il 31 gennaio 2024 (archiviato il 7 dicembre 2023).
  24. ^ a b c (EN) Borys Kit, The Search for Supergirl: Milly Alcock, Meg Donnelly Screen Test in Atlanta (Exclusive), in The Hollywood Reporter, 24 gennaio 2024. URL consultato il 24 gennaio 2024 (archiviato il 24 gennaio 2024).
  25. ^ Borys Kit, Supergirl: Woman of Tomorrow, si prepara a decollare il film sulla supereroina DC (Esclusiva), in The Hollywood Reporter, 15 novembre 2023. URL consultato il 14 novembre 2023 (archiviato il 15 novembre 2023).
  26. ^ (EN) Armando Tinoco, James Gunn Says Ana Nogueira's 'Supergirl: Woman Of Tomorrow' Script Is "Above And Beyond Anything I Hoped It Would Be", su Deadline Hollywood, 14 novembre 2023. URL consultato il 16 novembre 2023 (archiviato il 14 novembre 2023).
  27. ^ Anthony D'Alessandro, 'Supergirl': Milly Alcock, Emilia Jones & Meg Donnelly Among Those In The Mix To Screen Test For Role – The Dish, su Deadline Hollywood, 10 gennaio 2024. URL consultato il 10 gennaio 2024 (archiviato il 10 gennaio 2024).
  28. ^ (EN) Monica Coman, Supergirl Casting Candidate 'Refused to Read' for the Role in Superman: Legacy, su Comic Book Resources, 26 gennaio 2024. URL consultato il 31 gennaio 2024 (archiviato il 27 gennaio 2024).
  29. ^ (EN) Umberto Gonzalez, James Gunn Finds His Supergirl in 'House of the Dragon' Star Milly Alcock | Exclusive, su TheWrap, 29 gennaio 2024. URL consultato il 29 gennaio 2024 (archiviato il 29 gennaio 2024).
  30. ^ a b (EN) Anthony D'Alessandro, 'Supergirl': 'House Of The Dragon's Milly Alcock Was "First Person" James Gunn Brought Up For DC Role, su Deadline Hollywood, 30 gennaio 2024. URL consultato il 30 gennaio 2024 (archiviato il 30 gennaio 2024).
  31. ^ (EN) Anthony D'Alessandro, 'Supergirl: Woman Of Tomorrow', The Second Pic From James Gunn & Peter Safran's DC Studios, Gets Summer 2026 Release, su Deadline Hollywood, 14 maggio 2024. URL consultato il 14 maggio 2024 (archiviato il 14 maggio 2024).