Boophis feonnyala

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Boophis feonnyala
Immagine di Boophis feonnyala mancante
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaMantellidae
SottofamigliaBoophinae
GenereBoophis
SpecieB. feonnyala
Nomenclatura binomiale
Boophis feonnyala
Glaw, Vences, Andreone & Vallan, 2001

Boophis feonnyala Glaw, Vences, Andreone & Vallan, 2001 è una rana della famiglia Mantellidae, endemica del Madagascar.[2][3]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La specie è nota solo per un'unica località all'interno del parco di Andasibe, nel Madagascar centro-orientale ma potrebbe essere presente anche in altre località.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) IUCN SSC Amphibian Specialist Group, 2016, Boophis feonnyala, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 18 novembre 2016.
  2. ^ (EN) Frost D.R. et al., Boophis feonnyala Glaw, Vences, Andreone, and Vallan, 2001, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 9 ottobre 2014.
  3. ^ Glaw, Vences, Andreone & Vallan, Revision of the Boophis majori group (Amphibia: Mantellidae) from Madagascar, with descriptions of five new species, in Zoological Journal of the Linnean Society 2001; 133: 495-529.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Glaw F. and Vences M., Amphibians and Reptiles of Madagascar, 3rd edition, Köln, M. Vences and F. Glaw Verlags GbR., 2007.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Boophis feonnyala Amphibiaweb: Information on amphibian biology and conservation.