Coordinate: 40°36′N 19°44′E

Ballsh

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ballsh
frazione
Ballsh – Stemma
Ballsh – Veduta
Ballsh – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Albania Albania
PrefetturaFier
ComuneMallakastër
Amministrazione
Amministratore localeIlir Cela
Territorio
Coordinate40°36′N 19°44′E
Altitudine231 m s.l.m.
Abitanti7 657[2] (cens. 2011)
Altre informazioni
Cod. postale9308[1]
Prefisso0313
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Albania
Ballsh
Ballsh

Ballsh è una frazione del comune di Mallakastër in Albania (prefettura di Fier).

Fino alla riforma amministrativa del 2015 era comune autonomo, dopo la riforma è stato accorpato, insieme agli ex-comuni di Aranitas, Fratar, Greshicë, Hekal, Kutë, Ngraçan, Qendër e Selitë a costituire la municipalità di Mallakastër.

Fu il centro di Malkasra (turco di "Mallakastër") kaza nel Sanjak di Berat a Yanya Vilayet durante il dominio ottomano tra il 1670 e il 1912.[3] Il suo nome si è evoluto dal nome dell'antica città Byllis, situata in prossimità di Ballsh. Fonti ecclesiastiche riportano le varianti Byllis, Bellis, Ballis e Vallis.[4]

La città è situata vicino alle rovine dell'antica città d'Illiria di Bylis. In epoca romana era conosciuta come Baletium, mentre durante l'occupazione bulgara come Glavinitsa.

Le colline che corcondano la città sono ricche di petrolio. Durante il regime comunista vennero costruiti oleodotti (oggi solo parzialmente operativi) e una raffineria (chiusa nel 2019)[5]

La principale squadra sportiva della città e il club di calcio Klubi Sportiv Bylis Ballshi

  1. ^ CAP distretto di Mallakastër, su geopostcodes.com. URL consultato il 7 maggio 2010.}
  2. ^ (EN) Population and housing Census 2011 (PDF), su instat.gov.al. URL consultato il 18 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ http://tarihvemedeniyet.org/documents/makaleler/20.%20yy%20Osmanli%20Vilayetleri.pdf Template:Bare URL PDF
  4. ^ Aleks Buda, Problems of the formation of the Albanian people, their language and culture: conference (selection), "8 Nëntori" Publishing House, 1984, p. 89.
  5. ^ Pietro Aleotti, ALBANIA: La chiusura della raffineria di Ballsh, tra impatto sociale e nuove opportunità, su East Journal, 5 maggio 2022. URL consultato il 30 luglio 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Albania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Albania