Andrea Secco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Andrea Secco

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato18 marzo 1889 –
24 dicembre 1889
Legislaturadalla XVI (nomina 26 gennaio 1889)
Tipo nominaCategoria: 3
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato5 dicembre 1870 –
23 novembre 1887
LegislaturaXI, XII, XIII
CollegioBassano
Sito istituzionale

Dati generali
ProfessioneIndustriale-agricoltore
Geologo

Andrea Secco (Venezia, 18 marzo 1835Solagna, 24 dicembre 1889) è stato un politico italiano, senatore del Regno d'Italia dalla XVI legislatura.

Conosceva diverse lingue ed era esperto di agraria e geologia. Nel 1873 fu eletto deputato del Collegio di Bassano del Grappa e fu rieletto per la XII e XIII legislatura. Da questa carica si dimise nel 1877 per dedicarsi agli studi prediletti di agronomia e geologia. Scrisse la Guida geologico-alpina del Bassanese nella quale, per primo, studiò la struttura del massiccio del Grappa. Nel 1889 fu nominato Senatore del Regno ma morì nel mese di Dicembre dello stesso anno di una grave infermità.

Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN297234112 · ISNI (EN0000 0004 0208 6100 · GND (DE1033573582